Associazione
di Promozione
Sociale
Seguici su facebook letter icon follow instagram
Scheda progetto
breadcrumbs
scosse

La scuola fa la differenza: il progetto

Da Team Scosse
Condividi:
Periodo:
Luogo:
Sintesi:
“La scuola fa differenza” è un progetto di otto corsi formativi che l’Associazione di Promozione Sociale Scosse- Soluzioni COmunicative, Studi, Servizi Editoriali ha ideato e presentato a una gara indetta dal Dipartimento Servizi Educativi e Scolastici di Roma Capitale nel 2013 . Il corso prevede un incontro frontale, affidato all’associazione Archivia – Archivi, Biblioteche, Centri

la scuola fa la differenza_il progetto“La scuola fa differenza” è un progetto di otto corsi formativi che l’Associazione di Promozione Sociale Scosse- Soluzioni COmunicative, Studi, Servizi Editoriali ha ideato e presentato a una gara indetta dal Dipartimento Servizi Educativi e Scolastici di Roma Capitale nel 2013 .

Il corso prevede un incontro frontale, affidato all’associazione Archivia – Archivi, Biblioteche, Centri di Documentazione delle donne, che inserisce le tematiche che verranno successivamente affrontate all’interno di un contesto teorico di riferimento ampio sulla storia delle donne e sulle pratiche educative promosse dai femminismi.

A seguire si offre un articolato percorso laboratoriale in 4 tappe con un’impostazione di tipo orizzontale, che permetterà la sperimentazione e la condivisione della metodologia e delle esperienze di osservazione in classe e di progettazione di percorsi mirati.

Completa “La scuola fa differenza” un’attività costante di monitoraggio e controllo della qualità del percorso formativo “in itinere” ed “ex post” su qualità raggiunta/percepita del percorso formativo, per rilevare i risultati del progetto e i suoi effetti attesi e non attesi attraverso un’indagine qualitativa e quantitativa. Oltre alla realizzazione di un e-book che documenti il percorso svolto e faciliti la replicabilità e la trasferibilità del modello formativo adottato.

Le docenze saranno tenute dalle associate di Scosse e di Archivia.

Il costo del progetto è di euro 36.312 euro. “La scuola fa differenza” prevede  spese contenute, rese possibili dalla co-partecipazione di lavoro in parte retribuito e in parte volontario messo a disposizione dalle socie di Scosse. Questo nell’interesse a promuovere il prosieguo dell’esperienza e la diffusione del format pilota da replicare in altre scuole e città con l’avvio di una collaborazione con altri enti locali e istituzioni.

Obiettivi del progetto
  1. Supplire a carenze formative strutturali del sistema scolastico italiano e delle scuole di Roma Capitale in merito alla costruzione delle identità di genere, all’uso di un linguaggio non sessista e al contrasto alle discriminazioni, in particolare per nidi e scuole dell’infanzia;
  2. realizzare attività formative specifiche che sostengano la parità donna/uomo, la pluralità dei modelli familiari e dei ruoli sessuali, il contrasto al sessismo nella lingua e nella cultura italiana; la lotta all’omofobia, al bullismo e alla violenza sulle donne;
  3. decodificare comportamenti, segnali, prassi, abitudini e modi di dire che veicolano o possono veicolare modelli identitari e di relazione stereotipati e stereotipanti, al fine di decostruirli e fornire a bambine e bambini un orizzonte il più libero e sereno possibile, attraverso cui costruire la propria identità ed il rapporto con l’altro sesso ed evitare la formazione di logiche discriminanti;
  4. supportare insegnanti, educatrici ed educatori nella messa a punto e la condivisione di pratiche educative che contrastino l’interiorizzazione della disuguaglianza come “fatto naturale”;
  5. sviluppare delle modalità di approccio che favoriscano la libera espressione della personalità e che, attraverso il gioco, stimolino curiosità verso le differenze, nel segno del rispetto per gli altri e delle differenze individuali.

 

Associazione promotrice:  “S.CO.S.S.E. Soluzioni COmunicative, Studi, Servizi Editoriali”

Progettazione esecutiva Sara Marini

Presidente Monica Pasquino

Leggi anche:

La scuola fa differenza, III annualità
La scuola fa differenza, II annualità
Metodi e obiettivi della Scuola fa differenza II
Convegno della scuola fa differenza2
La scuola fa differenza 1
Ebook del progetto “La scuola fa differenza 1”
La scuola fa differenza: iniziano le lezioni
Su “La scuola fa differenza”: intervista al TG3
Il vicariato contro “la scuola fa differenza”
Militia Christi all’attacco de “La scuola fa differenza”
Chi sostiene “la scuola fa differenza”
Scuola differente e Scosse: interrogazione parlamentar

 

 

scosse Articoli correlati
scosse Campagne
La parità va promossa

La campagna di comunicazione ideata attraverso un progetto con il Liceo Classico, Linguistico, delle Scienze Umane EUGENIO MONTALE, il progetto è stato pensato con l’obiettivo di fornire a ragazze e ragazzi della scuola secondaria di II grado gli strumenti necessari per decostruire i principali stereotipi che stanno alla base della violenza di genere.

Liber3 di Essere