-
scheda progetto
Un progetto educativo alla sua IV edizione per la compagine studentesca della secondaria di I grado, che prevede il coinvolgimento delle famiglie e del corpo insegnanti per contrastare ogni forma di bullismo. L’elemento di innovazione di questa quarta edizione è quella di lavorare, in particolar modo, sulla consapevolezza corporea e la costruzione di un dialogo positivo con il proprio corpo.
-
scheda progetto
Dopo il grande successo riscontrato dai corsi di formazione dedicati all’Agenda 2030 dell’anno 2022, SCOSSE propone una nuova occasione di formazione: GENER-AZIONE 5, un progetto per la parità di genere e la valorizzazione delle differenze a scuola.
-
scheda progetto
“Raccontami di te” propone di indagare i processi di costruzione identitaria delle giovani generazioni che frequentano i CAG di Roma.
-
scheda progetto
Youth for Love 2 ha l’obiettivo di sviluppare e testare un programma educativo integrato per prevenire, individuare e contrastare la violenza tra pari tra l3 adolescenti (14-18 anni) in 5 comunità locali di 4 paesi europei(Italia, Belgio, Grecia, Romania).
-
scheda progetto
Dopo il successo ottenuto nell’anno 2018/2019 e 2015/2016 con il progetto “Build future, stop bullying” presso le scuole di Roma, l’associazione S.CO.S.S.E ha voluto proporre nuovamente il progetto di prevenzione dei bullismi nella scuola secondaria di II grado quest’anno nella provincia di Rieti. Il progetto, che ha visto negli anni diversi finanziatori, è stato quest’anno…
-
scheda progetto
Scosse presenta “la parità va promossa”, il nuovo progetto di contrasto alla violenza di genere al Liceo Montale di Roma.
-
scheda progetto
Si è da poco conclusa la prima e più impegnativa parte di OPEN – Leggere il mondo in modo aperto, senza stereotipi di genere e di ruolo che ha visto la nostra partecipazione. Un progetto realizzato dai Comuni di Cavriago, Bibbiano, Gattatico e San Polo d’Enza, in collaborazione con Accento Società Cooperativa Sociale, Quarantacinque Consorzio…
-
scheda progetto
Un nuovo progetto che partendo dai libri e albi illustrati ha lo scopo di contrastare la cultura dell’odio, la violenza di genere e ogni forma di discriminazione. Ma per farlo ha bisogno del tuo aiuto!