-
scheda progetto
Progetto per le scuole secondarie di primo grado con focus su identità ed emozioni. Partendo dal sé e dalle proprie emozioni i temi affrontati sono stati gli stereotipi, condizionamenti, l’ampliamento del lessico emotivo e il riconoscimento degli stati emotivi. Il progetto si è concluso con una campagna di sensibilizzazione fatta con le persone giovani che hanno partecipato.
-
scheda progetto
“Oltre la Punta dell’Iceberg” propone azioni educative e di sensibilizzazione per la prevenzione e il contrasto della violenza maschile sulle donne, per l’uguaglianza di genere e per promuovere i valori fondamentali dell’uguaglianza dell’Unione Europea. Un elemento distintivo del progetto è lo sviluppo di una campagna di sensibilizzazione “youth-led”, finalizzata a stimolare una riflessione sulle radici culturali della violenza maschile contro le donne che condizionano i primi rapporti sentimentali.
-
scheda progetto
V edizione del progetto Build Future, Stop Bullying volto a contrastare e prevenire ogni forma di bullismo. Cuore di questa V edizione è la realizzazione di un gioco analogico con carte che attinge ai soggetti della campagna di comunicazione Youth-led #apensarcibene.
-
scheda progetto
Progetto per le scuole secondarie di primo grado con focus sulla violenza di genere. Partendo dal sé e dalle proprie emozioni i temi affrontati sono stati la diffusione del linguaggio sessista, il consenso, i condizionamenti rispetto al proseguo del percorso scolastico e del futuro personale e professionale. Il progetto si è concluso con una campagna di sensibilizzazione fatta con le persone giovani che hanno partecipato.
-
scheda progetto
Un progetto educativo alla sua IV edizione per la compagine studentesca della secondaria di I grado, che prevede il coinvolgimento delle famiglie e del corpo insegnanti per contrastare ogni forma di bullismo. L’elemento di innovazione di questa quarta edizione è quella di lavorare, in particolar modo, sulla consapevolezza corporea e la costruzione di un dialogo positivo con il proprio corpo.
-
scheda progetto
Dopo il grande successo riscontrato dai corsi di formazione dedicati all’Agenda 2030 dell’anno 2022, SCOSSE propone una nuova occasione di formazione: GENER-AZIONE 5, un progetto per la parità di genere e la valorizzazione delle differenze a scuola.
-
scheda progetto
“Raccontami di te” propone di indagare i processi di costruzione identitaria delle giovani generazioni che frequentano i CAG di Roma.
-
scheda progetto
Youth for Love 2 ha l’obiettivo di sviluppare e testare un programma educativo integrato per prevenire, individuare e contrastare la violenza tra pari tra l3 adolescenti (14-18 anni) in 5 comunità locali di 4 paesi europei(Italia, Belgio, Grecia, Romania).