Associazione
di Promozione
Sociale
Seguici su facebook letter icon follow instagram
Scheda progetto
breadcrumbs
scosse

GENER-AZIONE 5 – Le nuove generazioni in azione per l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 5

Da Team Scosse
Condividi:
Periodo:
2023/2024
Luogo:
Roma e tutta Italia
Sintesi:
Dopo il grande successo riscontrato dai corsi di formazione dedicati all’Agenda 2030 dell'anno 2022, SCOSSE propone una nuova occasione di formazione: GENER-AZIONE 5, un progetto per la parità di genere e la valorizzazione delle differenze a scuola.

Destinatari

Durata

Il progetto è a partecipazione gratuita e si svolgerà nell’anno scolastico 2023-2024.

Obiettivi del progetto

  • Contrastare ogni forma di violenza di genere, sia nella sfera privata che in quella pubblica;
  • Educare e educarsi alla libertà e alla parità;
  • Favorire la creazione e implementazione di percorsi di Educazione Civica orientati ad approfondire le questioni di genere;
  • Migliorare la comprensione della specificità della violenza di genere nell’adolescenza; favorire la prevenzione, l’individuazione e il contrasto delle varie forme di violenza di genere tra pari.

Metodologia

Come prassi di SCOSSE, tutte le attività adotteranno una metodologia laboratoriale, improntata al lavoro su case study, strumenti, problematiche concrete, e un approccio partecipativo e informale per favorire la condivisione delle esperienze, la presa di parola e il raggiungimento di obiettivi e nuovi punti di vista attraverso un fare insieme.

Linee di finanziamento

GENER-AZIONE 5 è finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.

Partner

Il progetto è realizzato con WeWorld e in partenariato con Fondazione ACRA, Fondazione Monte dei Paschi di Siena, e Università di Bologna Dip. “G. M. Bertin” di Scienze dell’Educazione – Centro Studi sul Genere e l’Educazione (CSGE).

Strumenti utili

All’interno del progetto sono stati realizzati degli strumenti utili da poter utilizzare nei contesti educativi, scaricabili gratuitamente:

La campagna di sensibilizzazione

Dai percorsi laboratoriali con le classi è stata realizzata la campagna di sensibilizzazione “Nel Mondo Gen5”, una campagna che ha permesso di dare voce alle persone giovani, ai loro desideri e bisogni. Nel Mondo Gen5 infatti parte da una semplice domanda “Come ti immagini un mondo in cui non ci sia bisogno dell’obiettivo di sviluppo sostenibile 5?” Vedi cosa hanno risposto le persone giovani che hanno preso parte al progetto!

scosse Articoli correlati
  • Generazione 5 è la nuova generazione che può creare un mondo a misura dei propri desideri. Come si immagina questo mondo? Noi glielo abbiamo chiesto. “Nel mondo Gen5” è la nuova campagna di SCOSSE realizzata con il Liceo Scientifico Nomentano di Roma all’interno del progetto “GENER-AZIONE 5 – Le nuove generazioni in azione per l’Obiettivo […]

  • Sei curiosə di conoscere tutto sul progetto “Oltre la punta dell’iceberg. Per conosce e riconoscere ogni forma di violenza di genere”? Scarica il nostro opuscolo! All’interno troverai non solo il racconto del progetto, dall’idea alla realizzazione, ma anche spunti teorici e pratici per chi vuole approfondire professionalmente il tema. Indice: L’opuscolo si compone dunque di […]

  • La campagna di sensibilizzazione “L’amore conta, le parole per esprimerlo anche.” realizzata da Scosse attraverso dei laboratori presso l’IC Radice Sanzio Ammaturo di Napoli mira a riflettere sulla portata di violenza e possessività implicita nel linguaggio che usiamo tutti i giorni nelle relazioni sentimentali. I modi tradizionali del linguaggio amoroso sono stati risignificati in modo […]

scosse Campagne
Nel Mondo Gen5

“Nel mondo Gen5” è la nuova campagna di SCOSSE realizzata con il Liceo Scientifico Nomentano di Roma. “Generazione 5” è la nuova generazione che può creare un mondo a misura dei propri desideri. Come si immagina questo mondo? Noi glielo abbiamo chiesto.

Oltre la punta dell’iceberg

La campagna di sensibilizzazione mira a rendere visibili alcune forme di violenza maschile contro le donne e di violenza di genere che spesso rimangono nascoste.

Senza consenso è violenza
L’amore conta, le parole per esprimerlo anche.

La campagna di sensibilizzazione mira a riflettere sulla portata di violenza e possessività implicita nel linguaggio.

Te amo da murì. Anzi tanto da vivere.
Realizziamo il quartiere Transfemminista

La campagna “Costruiamo insieme il Quartiere Transfemminista” è il risultato delle attività laboratoriali svolte con pre-adolescenti e adolescenti nelle scuole del III Municipio di Roma capitale.

#apensarcibene

La campagna di decostruzione delle dinamiche bullizzanti output del borgetto Build future, stop bullying – III edizione.

La parità va promossa

La campagna di comunicazione ideata attraverso un progetto con il Liceo Classico, Linguistico, delle Scienze Umane EUGENIO MONTALE, il progetto è stato pensato con l’obiettivo di fornire a ragazze e ragazzi della scuola secondaria di II grado gli strumenti necessari per decostruire i principali stereotipi che stanno alla base della violenza di genere.

Liber3 di Essere