
GENER-AZIONE 5 – Le nuove generazioni in azione per l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 5
Destinatari
- Insegnanti delle scuole primarie di tutta Italia
- Insegnanti di scuola secondaria di II grado di Roma e provincia
- Student3 di scuola secondaria di II grado di Roma e provincia
Durata
Il progetto è a partecipazione gratuita e si svolgerà nell’anno scolastico 2023-2024.
Obiettivi del progetto
- Contrastare ogni forma di violenza di genere, sia nella sfera privata che in quella pubblica;
- Educare e educarsi alla libertà e alla parità;
- Favorire la creazione e implementazione di percorsi di Educazione Civica orientati ad approfondire le questioni di genere;
- Migliorare la comprensione della specificità della violenza di genere nell’adolescenza; favorire la prevenzione, l’individuazione e il contrasto delle varie forme di violenza di genere tra pari.
Metodologia
Come prassi di SCOSSE, tutte le attività adotteranno una metodologia laboratoriale, improntata al lavoro su case study, strumenti, problematiche concrete, e un approccio partecipativo e informale per favorire la condivisione delle esperienze, la presa di parola e il raggiungimento di obiettivi e nuovi punti di vista attraverso un fare insieme.
Linee di finanziamento
GENER-AZIONE 5 è finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.
Partner
Il progetto è realizzato con WeWorld e in partenariato con Fondazione ACRA, Fondazione Monte dei Paschi di Siena, e Università di Bologna Dip. “G. M. Bertin” di Scienze dell’Educazione – Centro Studi sul Genere e l’Educazione (CSGE).
-
scheda progetto
Un progetto educativo alla sua IV edizione per la compagine studentesca della secondaria di I grado, che prevede il coinvolgimento delle famiglie e del corpo insegnanti per contrastare ogni forma di bullismo. L’elemento di innovazione di questa quarta edizione è quella di lavorare, in particolar modo, sulla consapevolezza corporea e la costruzione di un dialogo positivo con il proprio corpo.
-
scheda progetto
Dopo il grande successo riscontrato dai corsi di formazione dedicati all’Agenda 2030 dell’anno 2022, SCOSSE propone una nuova occasione di formazione: GENER-AZIONE 5, un progetto per la parità di genere e la valorizzazione delle differenze a scuola.
-
scheda progetto
Build future, stop bullying. Combat bullying against children at school si propone di prevenire e combattere il fenomeno del bullismo nel contesto scolastico, facendo del momento formativo il proprio punto di forza.
-
All’interno del nuovo progetto GENER-AZIONE 5, che propone la parità di genere e la valorizzazione delle differenze a scuola è stato attivato da SCOSSE un corso di formazione gratuito per insegnanti di scuola primaria di tutta Italia. Il progetto è finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, realizzato con WeWorld e in partenariato con […]
-
La partecipazione è aperta a scuole oppure a singole/i insegnanti di Roma e Provincia. Il corso è gratuito ma a numero chiuso, per iscriversi clicca il bottone alla fine della pagina. È previsto un attestato di partecipazione per chi frequenta i 2/3 del corso. Calendario Il corso si svolgerà nell’anno scolastico 2023/2024. Gli incontri si […]
-
Il corso è gratuito ma a numero chiuso, per iscriversi clicca il bottone alla fine di questa pagina. Calendario Gli incontri si terranno presso la Sala Consiglio del Municipio Roma III (P.zza Sempione, 15), dalle ore 15:30 alle ore 18:30 nelle seguenti date: -mercoledì 8 novembre 2023;-mercoledì 6 dicembre 2023;-mercoledì 24 gennaio 2024. Metodo e […]