Associazione
di Promozione
Sociale
Seguici su facebook letter icon follow instagram
Articolo
breadcrumbs
scosse

GENER-AZIONE 5 – FORMAZIONE INSEGNANTI DI SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO DI ROMA E PROVINCIA

Da Team Scosse
Condividi:

Senza il contributo della scuola ogni tentativo di raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 è vano. SCOSSE, che da anni svolge percorsi formativi sull’educazione al genere e la valorizzazione delle differenze, propone a scuole e docenti di lavorare insieme sull’ Obiettivo 5 – Raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze.

Quest’anno lo fa con un nuovo progetto GENER-AZIONE 5, che propone la parità di genere e la valorizzazione delle differenze a scuola.

Il progetto è finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, realizzato con WeWorld e in partenariato con Fondazione ACRA, Fondazione Monte dei Paschi di Siena, e Università di Bologna Dip. “G. M. Bertin” di Scienze dell’Educazione – Centro Studi sul Genere e l’Educazione (CSGE).

Tra le azioni previste da GENER-AZIONE 5 c’è quella di rafforzare la capacità di riconoscere e contrastare gli stereotipi di genere in ambito educativo. Per fare questo SCOSSE si impegna a fornire strumenti a personale docente per costruire una scuola più inclusiva e plurale e un futuro di uguali diritti tramite corsi di formazione gratuita.

Corsi di formazione per scuola secondaria di II grado

Sono attivi 2 corsi formativi su Roma e provincia. Precisamente su Roma i corsi si terranno presso la Sala Consiglio del Municipio Roma III (P.zza Sempione, 15), mentre sulla provincia ci troveremo nella Biblioteca Elsa Morante Ostia di Ostia (Roma).

Entrambi i corsi si concentreranno sugli stereotipi di genere, ragioneremo sull’ impatto che questi hanno sulla vita dei più giovani, come vengono perpetuati nei contesti scolastici. Per poi spaziare su come costruire un ambiente educativo che favorisca l’uguaglianza di genere e il pieno sviluppo delle potenzialità individuale, come prevenire la violenza di genere attraverso attività educative, contrastare la violenza tra pari, i bullismi e ogni forma di discriminazione. Il corso ha l’obiettivo di fornire strumenti da proporre alle classi per approfondire queste tematiche e sviluppare percorsi di Educazione Civica.

L’iscrizione ai corsi è gratuita previa prenotazione.

scosse Ultimi articoli
scosse Campagne
La parità va promossa

La campagna di comunicazione ideata attraverso un progetto con il Liceo Classico, Linguistico, delle Scienze Umane EUGENIO MONTALE, il progetto è stato pensato con l’obiettivo di fornire a ragazze e ragazzi della scuola secondaria di II grado gli strumenti necessari per decostruire i principali stereotipi che stanno alla base della violenza di genere.

Liber3 di Essere