“Ci abbiamo messo la pancia e i nostri corpi, perché la disparità, i pregiudizi e l’odio verso le donne ci riguardano, in prima persona”.
Così una delle partecipanti al progetto “La parità va promossa” ha illustrato la campagna di comunicazione contro la violenza di genere nei rapporti tra coetanei a insegnanti, genitori e compagni/e del Liceo Montale di Roma.
Cuore della campagna ideata dai ragazzi/e è stata proprio l’idea che pregiudizi e stereotipi di genere ce li sentiamo addosso, tutte e tutti, perché si inscrivono nel nostro corpo, impattano sul nostro sentire e determinano disparità in ogni ambito, dal lavoro alla vita privata. Da qui, in un momento di brainstorming creativo, la proposta di veicolare il messaggio usando una scritta sul proprio corpo, e in una parte di esso così significativa: la pancia. La campagna nasce per sensibilizzare gli/le studenti delle scuole secondarie di secondo grado attraverso una comunicazione ad affissione.
Chiunque sia interessato/a può scaricare le immagini, condividerle sui social o chiederci i formati stampa per stampare e affiggere i manifesti nella propria scuola.
La campagna è frutto di un percorso di laboratori ed esperienze con le formatrici di Scosse, realizzato de in collaborazione con BeFree Cooperativa e con il prezioso apporto di un team professionale di comunicazione (direttrice creativa e docente Alessia Crocini, art director Emanuela Morabito, fotografo Daniele Fiore), per saperne di più leggi il nostro articolo Il nuovo progetto di Scosse al Liceo Montale di Roma.
Il progetto è stato finanziato da Roma Capitale – Dipartimento Partecipazione.
