
Corso di formazione per insegnanti di scuola secondaria di II grado Ostia
La partecipazione è aperta a scuole oppure a singole/i insegnanti di Roma e Provincia. Il corso è gratuito ma a numero chiuso, per iscriversi clicca il bottone alla fine della pagina. È previsto un attestato di partecipazione per chi frequenta i 2/3 del corso.
Calendario
Il corso si svolgerà nell’anno scolastico 2023/2024. Gli incontri si terranno presso la Biblioteca Elsa Morante Ostia di Ostia (Roma) dalle ore 9.00 alle ore 13.00 nelle seguenti date:
-sabato 28 ottobre 2023
-sabato 11 novembre 2023
-sabato 2 dicembre 2023
Metodo e metodologia
Il corso si struttura in 12 ore di incontri in presenza più 8 ore di approfondimenti in asincrono. Il corso prevede una metodologia laboratoriale, improntata al lavoro su case study, strumenti, problematiche concrete e adotta un approccio informale e dinamico, che stimola la presa di parola e il raggiungimento di obiettivi e nuovi punti di vista attraverso un fare insieme.
Grande spazio sarà dato al confronto con il gruppo, all’approfondimento individuale, a ricerche tematiche e allo sviluppo di strumenti educativi ad hoc da usare nel lavoro d’aula di ogni giorno o durante le ore di Educazione Civica.
Il corso prevede anche, per volesse proseguire, un supporto individuale di accompagnamento per la co-progettazione e sperimentazione di percorsi di approfondimento e studio e attività non formali da proporre nelle proprie classi, lungo tutto il corso dell’anno.
Contenuti del corso di formazione
Cosa sono gli stereotipi di genere, quale impatto hanno sulla vita dei più giovani, come
vengono perpetuati nei contesti scolastici, come costruire un ambiente educativo che favorisca
l’uguaglianza di genere e il pieno sviluppo delle potenzialità individuale, come prevenire la violenza di
genere attraverso attività educative, contrastare la violenza tra pari, i bullismi e ogni forma di
discriminazione, quali strumenti proporre alle classi per approfondire queste tematiche e sviluppare
percorsi di Educazione Civica.
Per ulteriori informazioni contattaci via mail: infoscosse@gmail.com
-
All’interno del nuovo progetto GENER-AZIONE 5, che propone la parità di genere e la valorizzazione delle differenze a scuola è stato attivato da SCOSSE un corso di formazione gratuito per insegnanti di scuola primaria di tutta Italia. Il progetto è finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, realizzato con WeWorld e in partenariato con […]
-
La partecipazione è aperta a scuole oppure a singole/i insegnanti di Roma e Provincia. Il corso è gratuito ma a numero chiuso, per iscriversi clicca il bottone alla fine della pagina. È previsto un attestato di partecipazione per chi frequenta i 2/3 del corso. Calendario Il corso si svolgerà nell’anno scolastico 2023/2024. Gli incontri si […]
-
Il corso è gratuito ma a numero chiuso, per iscriversi clicca il bottone alla fine di questa pagina. Calendario Gli incontri si terranno presso la Sala Consiglio del Municipio Roma III (P.zza Sempione, 15), dalle ore 15:30 alle ore 18:30 nelle seguenti date: -mercoledì 8 novembre 2023;-mercoledì 6 dicembre 2023;-mercoledì 24 gennaio 2024. Metodo e […]