violenza di genere

Il caso Il 21 dicembre 2009 Patrizia Pagliarone querela il suo ex-compagno Andrea Buscemi per averla perseguitata. La procura della Repubblica di Pisa dispone il rinvio a giudizio per stalking dal 2007 al 2009. Patrizia Pagliarone viene sostenuta nel processo dal Centro Antiviolenza della Casa della donna di Pisa, che l’ha accolta e aiutata fin dal 2008 nel percorso di fuoriuscita dalla violenza. Il processo ha inizio con la prima… Continua a leggere
Il nuovo progetto di Scosse a Cosenza
“A scuola con Zazie” è il titolo del progetto di prevenzione e contrasto alla violenza di genere nell’ambito scolastico, che coinvolge diverse scuole calabresi, che l’Associazione S.CO.S.S.E. è in procinto di iniziare. Capofila del progetto – finanziato con i fondi del bando Contro la violenza di genere del Ministero delle Pari Opportunità – è l’IC Gullo di Cosenza.
Non saranno i consueti laboratori… Continua a leggere
Ogni giorno entriamo nelle scuole, incontriamo genitori, educatrici e insegnanti, ragazze e ragazzi perché una prospettiva di genere, altri modelli di relazione, il rispetto dell’altra e dell’altro permeino la scuola e i contesti educativi. Purtroppo il lavoro meritorio e approfondito svolto in questi anni da Irene Biemmi prima (Educazione sessista. Stereotipi di genere nei libri delle elementari, Rosenberg&Sellier, 2010) e più di recente da Cristiano Corsetti e Irene… Continua a leggere
NON UNA DI MENO!
tutte a Roma il 26-27 novembre
Report dell’assemblea nazionale – Roma 8 ottobre 2016
Prima di qualsiasi considerazione viene il ricordo di chi non è potuta essere con noi, eppure era presente come lo sarà in tutte le nostre lotte.
Ciao Silvia, che la terra ti sia lieve.
Oltre cinquecento donne, provenienti da… Continua a leggere
Paestum 4,5,6 Marzo 2016
L’Associazione nazionale D.i.Re Donne in rete contro la violenza, insieme a LUD – Libera Università delle Donne, Casa Internazionale delle Donne di Roma, SCOSSE- Associazione di promozione sociale, Associazione Leartemidi, Consultori Privati Laici chiamano al confronto le donne impegnate in associazioni e singolarmente nella battaglia contro la violenza maschile in tutti gli ambiti in cui si manifesta. Nella scuola pubblica, sui luoghi di lavoro, nel precariato,… Continua a leggere
La scuola fa differenza – il ciclo di otto corsi di aggiornamento professionale rivolto a oltre 200 insegnanti di scuole dell’infanzia e asili nido nella città di Roma, attraverso un programma di 176 ore di insegnamento – è stato in questi giorni preso di mira da quotidiani, siti web e settimanali vicini alla Chiesa cattolica.
L’associazione Scosse, che ha ideato e sta realizzando “La scuola fa differenza” per il… Continua a leggere
sabato 26 alle 16.30, in occasione della rappresentazione al Teatro Argot Studio di Roma di Carmen che non vede l’ora di Tamara Bartolini e Michele Baronio, in cartellone dal 21 al 27 ottobre, Leggere senza stereotipi proporrà una propria selezione bibliografica e attività per bambini e bambine.
Grandi e piccoli/e avranno modo di leggere, osservare, discutere e liberarsi- speriamo- di molti lacci. Oltre a sfogliare, leggere e raccontare i libri,… Continua a leggere