conciliazione
Siamo liete di annunciare il terzo volume di SCOSSE EDIZIONI, disponibile gratuitamente online, intitolato L’università e il work-life balance. Aspetti culturali, normativi e diversity management, scritto per promuovere le pari opportunità e i diritti nel lavoro, per favorire congiuntamente lo sviluppo delle risorse umane, la produttività e la conciliazione dei tempi di vita e lavoro.
Il lavoro è frutto della collaborazione tra l’Associazione SCOSSE e il CUG… Continua a leggere
L’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e il Comitato Unico di Garanzia – CUG
in occasione del 2014 Anno Europeo della Conciliazione tempi di vita e di lavoro
invitano a un ciclo di incontri di formazione:
“L’università e il work-life balance. Aspetti culturali, normativi e diversity magement”
Martedì 18 novembre, ore 14.30-16.30
- Saluti di apertura Maria Grazia Marciani e Elisabetta Strickland – Presidenza del Comitato Unico di Garanzia… Continua a leggere
Sembra già un miracolo che tu abbia un lavoro, precario o in regola, e quindi sei disposto/a a qualsiasi sacrificio pur di tenerlo stretto, compreso sottrarre tempo alla cura degli affetti e delle relazioni intime.
Ma è necessario essere disposti/e a tutto quando abbiamo un lavoro?
Davvero le aziende ci guadagnano a farci lavorare come polli in batteria? Quanto costa alle piccole e medie aziende andare incontro ai bisogni di… Continua a leggere
Sei corsi di 15 minuti ciascuno, rivolti a enti locali, amministratori, piccole e medie imprese, per favorire una migliore organizzazione del lavoro, valorizzare le differenze e promuovere lo sviluppo delle carriere femminili.
È il ciclo di video-lezioni Conciliazione dei tempi realizzate da Monica Pasquino e Marta Di Cola dell’Associazione di Promozione Sociale Scosse, con il prezioso supporto di Gianna Paolini, che ne ha curato la traduzione nella… Continua a leggere
SCOSSE – Soluzioni Comunicative Studi Servizi Editoriali – è un’Associazione fondata da donne ventenni e trentenni, lavoratrici della conoscenza, della cultura, della ricerca e della formazione, che hanno deciso di mettersi formalmente assieme per riappropriarsi, almeno in parte, del proprio tempo, sottratto dalla precarietà di vita, e della capacità di autodeterminarsi, attraverso la costruzione di un percorso in cui si intrecciano interdisciplinarietà, innovazione, autonomia e autoreddito.
Le inizative e i… Continua a leggere
Da qualche anno il tema della valorizzazione delle differenze nel mondo del lavoro è diventata una moda manageriale anche in Italia.
Una delle attività più gettonate della strategia aziendale del diversity management è la conciliazione tra i tempi di vita e di lavoro. Peccato che questa moda produca raramente azioni concrete e troppo spesso finanzi solamente campagne comunicative da diffondere nelle aziende. Purtroppo, però, non basta un buon team di… Continua a leggere