educazione alle differenze
Roma, 17 maggio

Tornano gli attacchi e le mistificazioni delle destre verso chi promuove l’educazione al genere e alle differenze attraverso percorsi di formazione per la decostruzione degli stereotipi e la prevenzione della violenza di genere. Fratelli d’Italia contesta all’assessora Pratelli e al Comune di Roma di aver dato di nuovo centralità a questi temi nella formazione obbligatoria del personale scolastico della fascia 0/6 anni, coinvolgendo anche alcune formatrici… Continua a leggere

È molto difficile prendere parola in questi giorni in cui ognuna di noi è sommersa da mail, messaggi whatsapp, gruppi facebook.
È difficile prendere parola senza sembrare giudicanti o censorie, senza sommarsi alle migliaia di notizie, richieste, suggerimenti, gif e montaggi più o meno divertenti e più o meno amari.
È importante, però, restare in ascolto con curiosità, all’erta e sveglie, non smettere nemmeno per un attimo di continuare… Continua a leggere
scritto da Maria Concetta Tringali il 16 Settembre 2019

Dopo la crisi di governo, il nuovo esecutivo ha giurato al Quirinale, nella prima settimana di settembre.Incassato il voto di fiducia, rinnovati equilibri e una nuova maggioranza hanno delineato un quadro inedito.
Al dicastero dell’Istruzione, Università e ricerca è andato Lorenzo Fioramonti (M5S). Il suo curriculum che è già sui siti istituzionali dice di lui che è un… Continua a leggere
L’8 maggio un corteo antifascista ha attraversato le strade del quartiere romano di Casal Bruciato. L’iniziativa è nata in risposta alle azioni promosse da gruppuscoli fascisti, in cerca di visibilità sulla pelle di una famiglia rom alla quale veniva contestato il diritto ad abitare una casa popolare assegnatale dal Comune, nonché in risposta alle minacce di stupro rivolte alla donna che rientrava a casa con sua figlia piccola in braccio.… Continua a leggere
Dona a che tu!
Trecento organizzazioni partner, incontri in centinaia di scuole, decine di corsi di formazione per adulti ed eventi di sensibilizzazione con le famiglie, una rete di migliaia di attiviste, insegnanti e volontarie.
Questo è il nostro impegno da 5 anni per potenziare la scuola pubblica e promuovere l’educazione alle differenze. Per continuare e per mantenere gratuiti i meeting nazionali (il prossimo il 29… Continua a leggere
Martedì 27 marzo si svolgerà presso le sale del Comune di Colleferro l’incontro finale del Progetto fuoriclasse, rivolto alle classi medie dell’I.C. Leonardo da Vinci.
Il progetto nasce con l’obiettivo di contrastare la dispersione scolastica e il precoce abbandono degli studi. Negli otto incontri di due ore ciascuno ha lavorato sulla qualità della vita e delle relazioni che si instaurano a scuola.
Tra le tante cause della… Continua a leggere
La prevenzione di bullismo e cyberbullismo nelle scuole e negli Enti Locali
WORKSHOP FORMATIVO GRATUITO
13 e 14 Febbraio 2018 dalle ore 10 alle ore 15
Presso la Sala del Consiglio del Primo Municipio, Circonvallazione Trionfale, 19
In linea con le Linee di orientamento per azioni di prevenzione e di contrasto al bullismo e al cyberbullismo promosse dal MIUR, iI Municipio Roma 1 – coordinatore del progetto europeo Build future,… Continua a leggere
Percorsi educativi di valorizzazione e misure di contrasto a violenze e discriminazioni
Il 3 febbraio Scosse sarà a Parma presso L’I.C. “Sanvitale- Frasalimbene”, per un’intensa giornata formativa dedicata all‘educazione alle differenze.
Due i temi centrali: la costruzione dell’identità di genere; la prevenzione e il contrasto ai bullismi nelle scuole
Il programma si articolerà in un modulo intensivo di 5 ore, rivolto alle docenti e… Continua a leggere
Promosso dall’Associazione S.CO.S.S.E. in collaborazione con la scuola di Colleferro, premiato dalla Regione Lazio con un finanziamento ad hoc, Fuoriclasse a Colleferro è un progetto per potenziare il percorso di crescita formativa delle scuole secondarie di primo grado e quindi prevenire la dispersione scolastica – ossia la prematura uscita degli studenti dal sistema scolastico.
DESCRIZIONE DEL PROGETTO
Molte sono le cause della dispersione scolastica, accanto a quelle… Continua a leggere
Torna a settembre, per il quarto anno consecutivo, il meeting nazionale di Educare alle differenze, la due giorni promossa da S.CO.S.S.E., Stonewall e Il Progetto Alice e da oltre 250 associazioni del territorio nazionale, con la partecipazione di centinaia di insegnanti, educatrici e educatori, professionisti/e dell’educazione e genitori. Un’iniziativa dedicata alle differenze come risorsa e opportunità per tutt*, nata dal basso e autofinanziata per sostenere la scuola pubblica… Continua a leggere

Proprio così è il primo albo illustrato realizzato da SCOSSE e nato dalla collaborazione con AIMAR- Associazione italiana malformazioni anorettali, di cui fanno parte persone adulte con questo tipo di disabilità, ma soprattutto genitori di figlie e figli nati con malformazioni anorettali.
Uno dei compiti di cui sempre più l’associazione si sente investita è quello rispondere di alle domande di bambine e bambini nati con corpi che svolgono funzioni… Continua a leggere