
La guida multidisciplinare di Generazione 5

Nell’ambito del progetto Generazione 5 – Le nuove generazioni in azione per l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 5 è nata la Guida Multidisciplinare dedicata a docenti delle scuole secondarie di 2° grado
La guida è uno strumento di lavoro che fornisce spunti di possibili attività didattiche da applicare nella quotidianità scolastica per comprendere e prevenire la violenza di genere nell’adolescenza.
In questo toolkit sono raccolte attività e buone pratiche promosse e sviluppate dai partner del progetto o da altri enti: strumenti educativi per l’implementazione di percorsi collegiali, integrati e multidisciplinari, nell’ambito del curriculum di Educazione Civica, con l’obiettivo anche di integrare le conoscenze e abilità extracurricolari della popolazione studentesca con lo scopo di educare e educarsi alla libertà.
La dimensione digitale del toolkit è concepita come una possibilità di uno strumento aperto, e dunque si può espandere e modificare sulla base dei feedback e delle integrazioni delle persone che lo utilizzeranno.
-
Tra i mesi di aprile e giugno 2025 si è svolto un progetto che ha visto la cooperazione tra la nostra associazione, Scosse, le biblioteche del Sistema Bibliotecario Ceretano Sabatino e le persone che le animano con lavoro e passione, con il contributo del Ministero della Cultura.
-
La campagna “Io sono io” nasce con l’obiettivo di rompere le gabbie invisibili costruite dalle aspettative familiari, scolastiche, amicali e culturali. In un mondo che troppo spesso ci chiede di essere altro da ciò che siamo, “lo sono io” ci invita a fermarci e a chiederci: chi sono davvero? Cosa voglio per me?È un invito […]
-
È difficile anche solo decidere da dove iniziare per analizzare criticamente le Nuove indicazioni per la Scuola dell’infanzia e il Primo ciclo di istruzione da poco pubblicate sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito come materiali per un presunto dibattito pubblico con il coordinamento di Loredana Perla e di Francesco Emmanuele Magni, e che […]