
La scuola fa la differenza: iniziano le lezioni
Al via otto corsi di formazione per Roma Capitale
Parte oggi 20 gennaio “La scuola fa differenza”, il ciclo di otto corsi formativi rivolto a oltre 200 insegnanti di scuole dell’infanzia e asili nido, voluto dall’Assessorato alla Scuola, Infanzia, Giovani e Pari Opportunità di Roma Capitale.
Il percorso di aggiornamento professionale, ideato e realizzato dall’Associazione di promozione sociale Scosse – Soluzioni Comunicative Studi e Servizi Editoriali, con la partecipazione di Archivia – Biblioteca Archivi Centri Documentazione delle donne, investe l’intero territorio della città di Roma, dalla periferia al centro. E coinvolge un totale di 16 istituti attraverso un programma di 176 ore di insegnamento, articolate in un ampio percorso laboratoriale, basato sullo scambio e sulla co-costruzione dei saperi.
Il corso vuole contrastare alla radice, fin dalla primissima età, le condizioni culturali e sociali che favoriscono la violenza sulle donne, i fenomeni di omofobia e di bullismo, proponendo modelli aperti e plurali di identità, famiglia e genitorialità. È la prima volta che un Ente locale in Italia investe risorse in modo sistematico sulla formazione per queste tematiche realizzando un corso obbligatorio dedicato anche a chi lavora con la delicata fascia di età 0-3 anni.
“La scuola fa differenza” ha come obiettivo l’analisi, la decostruzione e il superamento, degli stereotipi che riguardano il ruolo sociale, la rappresentazione e il significato dell’essere donne e uomini. I pregiudizi su “come sono” e “cosa piace” ai maschi e alle femmine sono inconsapevolmente assunti e trasmessi dal corpo docente e sono spesso presenti anche nelle immagini e nei testi dei libri letti nelle classi. Questi stereotipi con il tempo creano condizionamenti negativi, influenzando il futuro scolastico, la scelta della professione e la vita personale dei bambini e delle bambine.
Una scommessa importante quella di SCOSSE, associazione romana composta da giovani donne, per valorizzare le differenze e promuovere libertà e diritti. “La scuola fa differenza” supporta educatrici, educatori e insegnanti nella messa a punto e nella condivisione di pratiche educative che svelano il carattere culturale e artificiale della disuguaglianza e favoriscono una serena costruzione dell’identità infantile attraverso lo scambio, la conoscenza reciproca e la sperimentazione delle differenze.
Per approfondire:
La scuola fa la differenza: il progetto
-
All’interno del nuovo progetto GENER-AZIONE 5, che propone la parità di genere e la valorizzazione delle differenze a scuola è stato attivato da SCOSSE un corso di formazione gratuito per insegnanti di scuola primaria di tutta Italia. Il progetto è finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, realizzato con WeWorld e in partenariato con […]
-
La partecipazione è aperta a scuole oppure a singole/i insegnanti di Roma e Provincia. Il corso è gratuito ma a numero chiuso, per iscriversi clicca il bottone alla fine della pagina. È previsto un attestato di partecipazione per chi frequenta i 2/3 del corso. Calendario Il corso si svolgerà nell’anno scolastico 2023/2024. Gli incontri si […]
-
Il corso è gratuito ma a numero chiuso, per iscriversi clicca il bottone alla fine di questa pagina. Calendario Gli incontri si terranno presso la Sala Consiglio del Municipio Roma III (P.zza Sempione, 15), dalle ore 15:30 alle ore 18:30 nelle seguenti date: -mercoledì 8 novembre 2023;-mercoledì 6 dicembre 2023;-mercoledì 24 gennaio 2024. Metodo e […]