la scuola fa differenza 2

la scuola fa differenza 2

Corso di formazione per insegnanti ed educatori/trici
di nidi e scuola dell’infanzia di Roma Capitale
Inizia il 29 gennaio 2015 la seconda annualità del progetto La scuola fa differenza, elaborato dall’Associazione SCOSSE per Roma Capitale, che coinvolgerà 200 educatrici e insegnanti, erogando in  totale 134 ore di aggiornamento professionale.  Realizzeremo 7 moduli di formazione di base  e 8  progetti di formazione complementare con 200 educatrici e insegnanti di Roma Capitale e il coinvolgimento di 15 asili nido e scuole dell’infanzia.

Nell’anno scolastico 2013/2014, per la prima volta, l’Amministrazione capitolina ha proposto al proprio personale educativo 0-6 un percorso formativo sulle identità di genere, in accordo al proprio Piano di aggiornamento triennale 2013/2016.

Quest’anno, ha scelto di proseguire il lavoro ascoltando l’interesse, la partecipazione e i bisogni riscontrati durante il dialogo già avviato con educatrici e maestre.

La scuola fa differenza, nella prima e nella seconda annualità, nasce dalla valutazione che per incidere sul terreno delle pari opportunità e del rispetto delle differenze si debba intervenire fin dalla primissima infanzia, quando bambini e bambine vengono, o meno, messi in condizione di fare le medesime esperienze, sperimentare e acquisire le stesse abilità, imparare a esprimere, condividere e gestire le emozioni, formarsi attraverso le prime relazioni significative con gli adulti e tra coetanee/i, compiere scelte alla pari.

 

Associazione promotrice:  “S.CO.S.S.E. Soluzioni COmunicative, Studi, Servizi Editoriali”
Partecipa “ARCHIVIA Archivi Biblioteche Centri Documentazione delle Donne”
Responsabili progetto: Monica Pasquino e Giulia Franchi

Leggi anche Metodi e obiettivi della scuola fa differenza II

5x1000 a Scosse

Stampa Stampa
educare alle differenze eventi
educare alle differenze 2

Coworking

Progetti dedicati all'adolescenza

Formazione infanzia

Leggere senza stereotipi

Huffingtonpost Monica Pasquino

Partecipa