
La scuola fa differenza, II annualità

Corso di formazione per insegnanti ed educatori/trici
di nidi e scuola dell’infanzia di Roma Capitale
Nell’anno scolastico 2013/2014, per la prima volta, l’Amministrazione capitolina ha proposto al proprio personale educativo 0-6 un percorso formativo sulle identità di genere, in accordo al proprio Piano di aggiornamento triennale 2013/2016.
Quest’anno, ha scelto di proseguire il lavoro ascoltando l’interesse, la partecipazione e i bisogni riscontrati durante il dialogo già avviato con educatrici e maestre.
La scuola fa differenza, nella prima e nella seconda annualità, nasce dalla valutazione che per incidere sul terreno delle pari opportunità e del rispetto delle differenze si debba intervenire fin dalla primissima infanzia, quando bambini e bambine vengono, o meno, messi in condizione di fare le medesime esperienze, sperimentare e acquisire le stesse abilità, imparare a esprimere, condividere e gestire le emozioni, formarsi attraverso le prime relazioni significative con gli adulti e tra coetanee/i, compiere scelte alla pari.
Associazione promotrice: “S.CO.S.S.E. Soluzioni COmunicative, Studi, Servizi Editoriali”
Partecipa “ARCHIVIA Archivi Biblioteche Centri Documentazione delle Donne”
Responsabili progetto: Monica Pasquino e Giulia Franchi
Leggi anche Metodi e obiettivi della scuola fa differenza II
-
In un momento storico in cui gli ennesimi terribili femminicidi hanno smosso in modo inaspettato un’opinione pubblica pronta ad ascoltare nuove istanze culturali alla luce del fallimento delle passate. In un momento storico in cui mezzo milione di persone scende in piazza insieme a Non una di meno per lottare contro la violenza patriarcale. In […]
-
Nell’ambito del progetto Generazione 5 – Le nuove generazioni in azione per l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 5 è nata la Guida Multidisciplinare dedicata a docenti delle scuole secondarie di 2° grado La guida è uno strumento di lavoro che fornisce spunti di possibili attività didattiche da applicare nella quotidianità scolastica per comprendere e prevenire la […]
-
All’interno del nuovo progetto GENER-AZIONE 5, che propone la parità di genere e la valorizzazione delle differenze a scuola è stato attivato da SCOSSE un corso di formazione gratuito per insegnanti di scuola primaria di tutta Italia. Il progetto è finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, realizzato con WeWorld e in partenariato con […]