Associazione
di Promozione
Sociale
Seguici su facebook letter icon follow instagram

bullismi

Condividi:
breadcrumbs
Filtra per:
  • Le premesse Che cosa s’intende con “educazione alle differenze” e quali sono le sue ragioni? Per rispondere a questa domanda basterebbe considerare i progetti formativi e i percorsi di sensibilizzazione sulle identità di genere che, negli ultimi anni, si sono moltiplicati dentro e fuori le scuole. Laddove i confini tra identità e differenza s’irrigidiscono, ecco…

  • Sabato e domenica alla scuola Carlo Cattaneo l’iniziativa pubblica per il contrasto alla violenza di genere e al bullismo omofobico. Sul settimanale della Diocesi nasce invece una rubrica “contro il dilagare di questa ideologia” di VIOLA GIANNOLI Una risposta nata nelle scuole e nell’associazionismo, frutto dell’opera dell’auto-organizzazione di docenti, geni­tori e asso­cia­zioni che inten­dono “con­di­vi­dere…

  • scheda progetto

    Build future, stop bullying. Combat bullying against children at school si propone di prevenire e combattere il fenomeno del bullismo nel contesto scolastico, facendo del momento formativo il proprio punto di forza.

scosse Campagne
Io sono io.

La campagna “Io sono io” nasce con l’obiettivo di rompere le gabbie invisibili costruite dalle aspettative familiari, scolastiche, amicali e culturali.

Nel Mondo Gen5

“Nel mondo Gen5” è la nuova campagna di SCOSSE realizzata con il Liceo Scientifico Nomentano di Roma. “Generazione 5” è la nuova generazione che può creare un mondo a misura dei propri desideri. Come si immagina questo mondo? Noi glielo abbiamo chiesto.

Oltre la punta dell’iceberg

La campagna di sensibilizzazione mira a rendere visibili alcune forme di violenza maschile contro le donne e di violenza di genere che spesso rimangono nascoste.

Senza consenso è violenza
L’amore conta, le parole per esprimerlo anche.

La campagna di sensibilizzazione mira a riflettere sulla portata di violenza e possessività implicita nel linguaggio.

Te amo da murì. Anzi tanto da vivere.
Realizziamo il quartiere Transfemminista

La campagna “Costruiamo insieme il Quartiere Transfemminista” è il risultato delle attività laboratoriali svolte con pre-adolescenti e adolescenti nelle scuole del III Municipio di Roma capitale.

#apensarcibene

La campagna di decostruzione delle dinamiche bullizzanti output del borgetto Build future, stop bullying – III edizione.

La parità va promossa

La campagna di comunicazione ideata attraverso un progetto con il Liceo Classico, Linguistico, delle Scienze Umane EUGENIO MONTALE, il progetto è stato pensato con l’obiettivo di fornire a ragazze e ragazzi della scuola secondaria di II grado gli strumenti necessari per decostruire i principali stereotipi che stanno alla base della violenza di genere.

Liber3 di Essere