È molto difficile prendere parola in questi giorni in cui ognuna di noi è sommersa da mail, messaggi whatsapp, gruppi facebook.

È difficile prendere parola senza sembrare giudicanti o censorie, senza sommarsi alle migliaia di notizie, richieste, suggerimenti, gif e montaggi più o meno divertenti e più o meno amari.

È importante, però, restare in ascolto con curiosità, all’erta e sveglie, non smettere nemmeno per un attimo di continuare… Continua a leggere

Mercoledì 4 marzo era stato un giorno come tanti, forse un po’ più faticoso perché avevamo il compito d’italiano in terza. Parlo al plurale perché per lo scritto d’italiano ci preparavamo tutti/e come la nazionale di calcio prima della finale: “Oh, ricordatevi di mettere le acca ogni tanto e non scrivete frasi di venti righe ché poi perdete il filo e viene giù tutto il testo”; “Va bene prof,… Continua a leggere

L'8 per Resistere. Scosse Associazione.

C’è un virus letale in circolo nel nostro Paese.

Il governo e i media nazionali non ne parlano. Non inviano comunicati ufficiali. Non attuano serie misure di prevenzione. Non informano i cittadini e le cittadine h 24. 

Negli ultimi anni a causa di questo virus è morta 1 donna ogni 3 giorni e 1 ogni 15 minuti ha subito violenza. 

No, non si tratta di un nuovo virus. È un… Continua a leggere

Il 07 febbraio scorso è stata presentata la settima edizione di Educare alle Differenze, che avrà luogo il 26 e 27 settembre 2020 a Bergamo.

Un centinaio di persone tra insegnanti, formatrici e formatori, attiviste e attivisti di associazioni e movimenti del territorio hanno partecipato all’assemblea pubblica che si è svolta nell’auditorium dello Spazio Polaresco, un luogo significativo per le politiche giovanili della città, contiguo alla scuola che ospiterà… Continua a leggere

In centinaia a Pisa al VI meeting nazionale di

Si è svolta a Pisa il 28 e 29 settembre alle Scuole Mazzini la sesta edizione di Educare alle differenze: l’unico festival di autoformazione gratuita in Italia dedicato all’inclusione alla valorizzazione delle differenze nella scuola pubblica.

Due giorni più di 30 laboratori formativi suddivisi per tavoli tematici, plenarie di elaborazione politica, una ricchissima sessione poster per conoscere buone pratiche realizzate da… Continua a leggere

educare alle differenze 6

Nel week-end del 28 e 29 settembre alle Scuole Mazzini porte aperte per due giorni di incontri e laboratori dedicati all’inclusione alla valorizzazione delle differenze nella scuola pubblica. Sono pre-iscritte 500 persone tra insegnanti, operatrici e operatori sociali e culturali, genitori, attiviste e attivisti, esponenti del mondo politico e istituzionale.

Sull’odio non cresce il futuro“, questo il titolo del meeting nazionale di autoformazione gratuita della rete Educare alle… Continua a leggere

di Shadow Ranger | Settembre 23, 2019

“Sonia dovrebbe essere più sottomessa” è una storia di passi avanti da fare, e di un paio, fortunatamente, appena iniziati.

Cominciamo dalla segnalazione del gruppo SCOSSE – Associazione di promozione sociale

Segnalazione contenente un invito fortunatamente risolto a contattare l’editore di una particolare grammatica italiana per stranieri.

Grammatica che tra i suoi esercizi ne contiene uno quantomeno bizzarro.

Mentre nel resto del mondo si… Continua a leggere

L’esercizio è presente su un manuale di grammatica per stranieri. La casa editrice Alma Edizioni si è scusata

L'immagine
L’immagine dell’esercizio

“Angelica litiga spesso con il marito. Sonia al posto suo…: passare il tempo in cucina, vestirsi più sexy, rispondere sempre di sì, essere più sottomessa, preparargli il caffè alla mattina, lasciarlo più libero”. È questo l’esercizio a causa di cui la casa Editrice Alma Edizioni è stata accusata di aver… Continua a leggere

di CRISTINA NADOTTI

Un manuale per stranieri chiede se per non litigare con il marito ci si deve vestire più sexy, o rispondere sempre di sì. Il mail bombing alla casa editrice e l’ammissione: “Un brutto scivolone che non può essere giustificato. Vigileremo che non accada più”

Ci sono temi sui quali, soprattutto in certi momenti e certi contesti, l’ironia non è ammessa. Lo ha capito a proprie spese la… Continua a leggere

Manca pochissimo alla nostra due giorni e proprio da una scuola di Pisa arriva questo brutto episodio che ha per protagonista Dorin, bimba dai profondi occhi neri che vive in una roulotte e vende piccoli oggetti ai semafori, uscita dalla penna di Federico Taddia (Girogirorotonda, 2003), subito ribattezzata “baby rom” nel titolo di giornale senza che nel libro sia mai menzionata la sua origine. Violenti gli attacchi… Continua a leggere

scritto da Maria Concetta Tringali il 16 Settembre 2019

school-back-to-school-paper-colo

Dopo la crisi di governo, il nuovo esecutivo ha giurato al Quirinale, nella prima settimana di settembre.Incassato il voto di fiducia, rinnovati equilibri e una nuova maggioranza hanno delineato un quadro inedito.

Al dicastero dell’Istruzione, Università e ricerca è andato Lorenzo Fioramonti (M5S). Il suo curriculum che è già sui siti istituzionali dice di lui che è un… Continua a leggere

5x1000 a Scosse

educare alle differenze eventi
educare alle differenze 2

Coworking

Progetti dedicati all'adolescenza

Formazione infanzia

Leggere senza stereotipi

Huffingtonpost Monica Pasquino

Partecipa