
SCOSSE: TORNA IL FANTASMA DEL GENDER
Roma, 17 maggio 2023

Tornano gli attacchi e le mistificazioni delle destre verso chi promuove l’educazione al genere e alle differenze attraverso percorsi di formazione per la decostruzione degli stereotipi e la prevenzione della violenza di genere. Fratelli d’Italia contesta all’assessora Pratelli e al Comune di Roma di aver dato di nuovo centralità a questi temi nella formazione obbligatoria del personale scolastico della fascia 0/6 anni, coinvolgendo anche alcune formatrici che fanno parte della nostra associazione.
Ci sembra di tornare indietro di quasi 10 anni, quando il corso di formazione “La Scuola fa differenza” che portavamo avanti nei nidi e nelle scuole dell’infanzia di Roma capitale, subì attacchi durissimi dalle destre e da gruppi estremisti cattolici anche attraverso campagne violente e mendaci di stampa e media. Fu proprio per reagire a quegli attacchi che nacque la Rete nazionale di Educare alle Differenze che oggi raccoglie oltre 250 realtà da tutta Italia.
Il perdurare di falsità e azioni intimidatorie, accanto alle richieste e alle reazioni positive delle tante educatrici e insegnanti che partecipano ai corsi, sono il segno inequivocabile di quanto sia fondamentale continuare a lavorare su questi temi, e di quale debba essere il ruolo cruciale della scuola pubblica.
Non possiamo perciò che fare nostro l’invito dell’assessora Pratelli a rileggere oggi Elena Gianini Belotti e a guardare senza paura alla valorizzazione delle differenze sin dalla prima infanzia.
-
All’interno del nuovo progetto GENER-AZIONE 5, che propone la parità di genere e la valorizzazione delle differenze a scuola è stato attivato da SCOSSE un corso di formazione gratuito per insegnanti di scuola primaria di tutta Italia. Il progetto è finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, realizzato con WeWorld e in partenariato con […]
-
La partecipazione è aperta a scuole oppure a singole/i insegnanti di Roma e Provincia. Il corso è gratuito ma a numero chiuso, per iscriversi clicca il bottone alla fine della pagina. È previsto un attestato di partecipazione per chi frequenta i 2/3 del corso. Calendario Il corso si svolgerà nell’anno scolastico 2023/2024. Gli incontri si […]
-
Il corso è gratuito ma a numero chiuso, per iscriversi clicca il bottone alla fine di questa pagina. Calendario Gli incontri si terranno presso la Sala Consiglio del Municipio Roma III (P.zza Sempione, 15), dalle ore 15:30 alle ore 18:30 nelle seguenti date: -mercoledì 8 novembre 2023;-mercoledì 6 dicembre 2023;-mercoledì 24 gennaio 2024. Metodo e […]