calcio femminileNon possiamo di certo sorprenderci di quanto il calcio italiano sia pervaso dal maschilismo più becero né del sessismo che permea le trasmissioni (sportive e non) italiane con la sfilza di episodi successi negli ultimi giorni. Non sono lontani infatti i tempi in cui Felice Belolli, all’epoca Presidente della Lega Nazionale, definiva le giocatrici della nazionale “quattro lesbiche” alle quali bisognava smettere di dare soldi. Non possiamo sorprenderci no, ma… Continua a leggere

N

APPELLO AL MONDO DELLA FORMAZIONE
VERSO LO SCIOPERO FEMMINISTA GLOBALE DELL’8 MARZO

Un nuovo 8 marzo è alle porte. Il terzo appuntamento dello sciopero femminista globale, per ribadire con forza che la violenza patriarcale si articola in molteplici forme, mai slegate dallo sfruttamento del lavoro e della riproduzione sociale. Uno sciopero non rituale, ma che vuole essere uno strumento efficace di sottrazione dal lavoro produttivo e riproduttivo.

Una sfida che… Continua a leggere

29 dicembre – 13 gennaio 2018

Sala Agnini, Viale Adriatico 136

29 dicembre: inaugurazione della mostra

ore 17,00: laboratori per bambin*

ore 18,30: aperitivo

La mostra

FAMMI CAPIRE, progetto a cura di SCOSSE Associazione di promozione sociale e Ottimomassimo libreria per ragazzi, dedicato alla rappresentazione dei corpi e della sessualità, all’educazione emozionale e affettiva nei libri illustrati 0-18 anni approda al festival “Le ragazze sono in città”… Continua a leggere

Arrivano le felpe e le t-shirt di Scosse

Chi segue Scosse sa che l’educazione alle differenze ha molti nemici.
Chi meglio della nostra Cappuccetta Rossa poteva guidarci nella lotta a paure, pregiudizi e stereotipi?
Seguitela e sostenetela, acquistando le felpe, le t-shirt e le tazze che la vedono come protagonista.
Cavalcherete draghi alati, sorvolando il mare del razzismo e dell’indifferenza, trovando il coraggio di essere finalmente liber@.… Continua a leggere
Pubblichiamo poche ma significative pagine del Manuale di educazione sessuale. Teoria e metodologia di Fabio Veglia. Nonostante il dichiarato intento della casa editrice Erickson di unire metodologie innovative con saperi scientifici, il manuale risulta un ginepraio di idee poco chiare al limite del ‘sentito dire’, di un lessico confuso e inappropriato e di pericolose dichiarazioni obsolete.
Già dalle prime righe, si evince un uso poco chiaro di concetti basilari, quali:… Continua a leggere
Non Una di Meno 24 novembre 2018e 210
24 novembre 2018
ore 14,00
Piazza della Repubblica

La quinta edizione di Educare alle differenze aveva annunciato un anno di lotte e mobilitazioni, che partendo dai banchi di scuola fino ad arrivare alle strade e alle piazze.

Uno stato di agitazione permanente, necessario a contrastare la violenza maschile, di genere e razzista che il governo Di Maio- Salvini legittima, strumentalizzando i corpi e le… Continua a leggere

ROMA EUROPA FESTIVAL 2018
18 e 25 novembre-ore 10,00
Mattatoio // Galleria delle Vasche

Il 18 e il 25 novembre Scosse parteciperà all’edizione 2018 del Roma Europa Festival. Due i laboratori per bambini e bambini dai 3 agli 8 anni sul tema degli stereotipi e della decostruzione degli stessi. Leggere senza stereotipi. Io sono così è una nuova occasione per sensibilizzare le famiglie verso le tematiche della discriminazione e… Continua a leggere

Il 29 e il 30 settembre a Palermo centinaia di persone, insegnanti, personale educativo, docenti universitari, genitori, operatori e operatrici di associazioni, consultori, centri antiviolenza, case delle donne, studenti e studentesse, formatori e formatrici, lavoratori e lavoratrici del settore culturale e dell’infanzia, si sono incontrati per la quinta edizione del meeting nazionale di Educare alle Differenze.

Una due giorni che, nel clima di crescente… Continua a leggere

Prevenire i bullismi nella scuola secondaria di primo grado

Visto l’intenso coinvolgimento degli studenti e delle studentesse alle attività di laboratorio, considerati gli effetti positivi riscontrati dal corpo docente e dalle famiglie, valutati i risultati ottenuti in termini di riconoscimento ed emersione di casi problematici accaduti a scuola e online, con Build future, stop bullying – II edizione”l’Associazione S.CO.S.S.E. e le scuole coinvolte, in partnership con il Municipio Roma… Continua a leggere

L’undicesimo Festival Mediterraneo della Laicità (XI FML), inaugurato a Pescara lo scorso 15 settembre, si pone in linea di continuità con la quinta edizione, appena conclusa, di Educare alle differenze, affrontando il tema centrale del genere e delle disparità.

Sesso e società. Che genere di ingiustizie?” è il punto di partenza per parlare non solo di corpi, sessualità e genere, ma anche di nuove forme di genitorialità, tecniche… Continua a leggere

fammi capire mostra bibliograficaFAMMI CAPIRE per “InQuiete – Festival di scrittrici”

Biblioteca Goffredo Mameli – 4 – 7 ottobre 2018

“Fammi capire”, progetto a cura di SCOSSE e Ottimomassimo dedicato alla rappresentazione dei corpi e delle sessualità, all’educazione emozionale e affettiva nei libri illustrati, ritorna a Roma, dopo Palermo, su invito di Tuba Libreria delle donne per la seconda edizione di “InQuiete – Festival di scrittrici di Roma”.

Negli… Continua a leggere

Build future, stop bullying è stata un’esperienza complessa ed entusiasmante per Scosse, di quelle che, quando arriva alla fine, dici “Meno male!”, ma poi senti una stretta al cuore, come se ti stessero portando via qualcosa d’importante.
È stato il primo progetto europeo per noi, il primo che ci ha permesso di pensare e realizzare un intervento sistematico sulla comunità educante, affrontando un tema non facile come la prevenzione… Continua a leggere

5x1000 a Scosse

educare alle differenze eventi
educare alle differenze 2

Coworking

Progetti dedicati all'adolescenza

Formazione infanzia

Leggere senza stereotipi

Huffingtonpost Monica Pasquino

Partecipa