
#LibriLiberaTutt* da Colleferro una proposta per educare alle differenze

Un nuovo progetto da realizzare: Libri Libera Tutt*. Lo scopo? Affrontare e contrastare la cultura dell’odio, la violenza di genere, il razzismo, il sessismo e ogni forma di discriminazione. Come? Partendo dai libri!
I libri, soprattutto gli albi illustrati, sono attraversati da storie, immagini e personaggi in cui ogni persona può ritrovare la propria storia o scoprire nuovi punti di vista. È attraverso quelle rappresentazioni che si rompono le catene degli stereotipi e si costruiscono gli strumenti dell’immaginario per liberarsi da gabbie e imposizioni e crescere come persone libere e consapevoli.
Questa è la trasformazione che vogliamo realizzare con le bambine, i bambini, adolescenti e tutta la comunità di Colleferro.
Per riuscirci abbiamo bisogno del tuo aiuto!
Con un piccolo gesto, che diventa motore di cambiamento, vogliamo portare gli albi illustrati senza stereotipi nella biblioteca comunale di Colleferro.
Attraverso percorsi laboratoriali con bambine, bambini, adolescenti e con la comunità tutta, vogliamo imparare che cosa è e come si legge un libro senza stereotipi e come si realizza un booktrailer usando in modo positivo le tecnologie digitali.
Attraverso i booktrailer, che realizzeremo grazie al progetto, costruiremo la campagna nazionale #LibriLiberaTutt* per coinvolgere famiglie e scuole, bambine, bambini e adolescenti e tutte e tutti noi in un percorso comune verso il cambiamento culturale. Affinché ognun* possa riflettere sugli stereotipi, sulla costruzione di identità libere e consapevoli e sul ruolo dei libri nella scoperta e nell’esplorazione di punti di vista e codici sempre diversi.
Vogliamo che la rete territoriale #LibriLiberaTutt*, che nasce a Colleferro grazie alla lettura senza stereotipi, si espanda sempre di più e diventi un modo comune per combattere violenza e discriminazioni.
Il progetto:
Vogliamo e possiamo solo con il tuo aiuto!
Qualsiasi cifra, anche la più piccola, contribuirà a un grande cambiamento!
Il progetto è realizzato da E.D.I Educazione ai diritti dell’infanzia e dell’adolescenza Onlus e SCoSSE in collaborazione con il Comune di Colleferro. Leggi il progetto in dettaglio nella piattaforma produzioni dal basso.
-
scheda progetto
Dopo il successo ottenuto nell’anno 2018/2019 e 2015/2016 con il progetto “Build future, stop bullying” presso le scuole di Roma, l’associazione S.CO.S.S.E ha voluto proporre nuovamente il progetto di prevenzione dei bullismi nella scuola secondaria di II grado quest’anno nella provincia di Rieti. Il progetto, che ha visto negli anni diversi finanziatori, è stato quest’anno […]
-
scheda progetto
Un nuovo progetto che partendo dai libri e albi illustrati ha lo scopo di contrastare la cultura dell’odio, la violenza di genere e ogni forma di discriminazione. Ma per farlo ha bisogno del tuo aiuto!
-
All’interno del nuovo progetto GENER-AZIONE 5, che propone la parità di genere e la valorizzazione delle differenze a scuola è stato attivato da SCOSSE un corso di formazione gratuito per insegnanti di scuola primaria di tutta Italia. Il progetto è finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, realizzato con WeWorld e in partenariato con […]
-
La partecipazione è aperta a scuole oppure a singole/i insegnanti di Roma e Provincia. Il corso è gratuito ma a numero chiuso, per iscriversi clicca il bottone alla fine della pagina. È previsto un attestato di partecipazione per chi frequenta i 2/3 del corso. Calendario Il corso si svolgerà nell’anno scolastico 2023/2024. Gli incontri si […]
-
Il corso è gratuito ma a numero chiuso, per iscriversi clicca il bottone alla fine di questa pagina. Calendario Gli incontri si terranno presso la Sala Consiglio del Municipio Roma III (P.zza Sempione, 15), dalle ore 15:30 alle ore 18:30 nelle seguenti date: -mercoledì 8 novembre 2023;-mercoledì 6 dicembre 2023;-mercoledì 24 gennaio 2024. Metodo e […]