Leggere senza stereotipi a Bookcity 2014
Il 15 novembre SCOSSE con Leggere senza Stereotipi sarà a Milano in occasione di Bookcity 2014 , la manifestazione che per quattro giorni animerà la città con incontri, presentazioni, letture ad alta voce, mostre, spettacoli, seminari a partire dai libri e dalle nuove pratiche di lettura come evento individuale, ma anche collettivo.
Sabato 15 alle dalle 16,00 alle 18,00 vi aspettiamo alla Biblioteca Comunale Dergano-Bovisa per presentarvi Sui sentieri di Cappuccetto Rosso, una selezione di libri e albi illustrati da guardare e leggere insieme all’interno di una proposta articolata per adulti e bambine/i.
Non una, ma tante versioni, scritture e riscritture che hanno attraversato i secoli e le culture, di una delle fiabe più importanti della tradizione. Un cammino di costruzione e decostruzione di modelli che ci viene consegnato per continuare il meraviglioso gioco combinatorio.
Un laboratorio per bambine e bambini dagli 8 ai 9 anni:
a partire dalle diverse versioni tradizionali e dalle riscritture di Cappuccetto Rosso lette insieme, ogni bambino/a potrà creare la propria, ispirandosi anche ai tanti artisti e artiste che l’hanno magistralmente e differentemente illustrata.
Per presentare ai grandi, e non solo, il lavoro che svolgiamo quotidianamente nella formazione e nella promozione di un immaginario libero da stereotipi, saranno allestite la mostra di illustrazioni internazionali Leggere senza Stereotipi, a cura dell’associazione SCOSSE, e una piccola selezione bibliografica di libri per l’infanzia e albi illustrati, che saranno a disposizione per la consultazione da parte di adulti/e e bambini/e durante tutta la durata dell’attività.
Sabato 15 novembre ore 16,00
Sui sentieri di Cappuccetto Rosso
e mostra di illustrazioni Leggere senza Stereotipi
Biblioteca Comunale Dergano-Bovisa
Via Baldinucci 76
Milano
-
In un momento storico in cui gli ennesimi terribili femminicidi hanno smosso in modo inaspettato un’opinione pubblica pronta ad ascoltare nuove istanze culturali alla luce del fallimento delle passate. In un momento storico in cui mezzo milione di persone scende in piazza insieme a Non una di meno per lottare contro la violenza patriarcale. In […]
-
Nell’ambito del progetto Generazione 5 – Le nuove generazioni in azione per l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 5 è nata la Guida Multidisciplinare dedicata a docenti delle scuole secondarie di 2° grado La guida è uno strumento di lavoro che fornisce spunti di possibili attività didattiche da applicare nella quotidianità scolastica per comprendere e prevenire la […]
-
All’interno del nuovo progetto GENER-AZIONE 5, che propone la parità di genere e la valorizzazione delle differenze a scuola è stato attivato da SCOSSE un corso di formazione gratuito per insegnanti di scuola primaria di tutta Italia. Il progetto è finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, realizzato con WeWorld e in partenariato con […]