Se sopravvivi diventi italiano
Giornata di Azione Globale per i Diritti dei Migranti
Video dell’Associazione S.CO.S.S.E.
In occasione della Giornata di azione globale per i diritti dei migranti, rifugiati e sfollati che ricorre il 18 dicembre, l’Associazione di Promozione Sociale S.CO.S.S.E. – Soluzioni Comunicative Studi Servizi Editoriali – ha realizzato il video “Se sopravvivi diventi italiano”.
“La legge Bossi-Fini, approvata 10 anni fa, e il Pacchetto Sicurezza, che ha inaugurato la stagione delle ordinanze anti-immigrati in molti Comuni italiani, ci lasciano una pesante eredità, aggravata oggi dalla crisi economica. Abbiamo voluto contribuire alle azioni di questa giornata offrendo uno spunto di riflessione critica sulle politiche migratorie italiane” – spiega la presidente Monica Pasquino.
Uno dei decreti attuativi del Pacchetto Sicurezza stabilisce l’Accordo di Integrazione, un sistema di crediti e debiti che obbliga gli immigrati sottoscrittori alla frequenza di un corso di educazione civica, gestito dalle Prefetture, pena la perdita di 15 dei 16 crediti previsti dall’Accordo. Il Decreto non prevede fondi di sostegno per la realizzazione del corso e le Prefetture si sono arrangiate come hanno potuto.
Nel Lazio, il corso viene svolto proiettando un DVD, confezionato in varie lingue dalla Regione Emilia Romagna, senza alcuna azione aggiuntiva a supporto della visione del contenuto.
“Il video che abbiamo prodotto vuole dare un assaggio della full-immertion nel DVD a chi non lo ha visionato, più che un corso lo definirei un vero e proprio test di sopravvivenza” – sottolinea Sara Marini, vice presidente dell’Associazione.
Il DVD che ha ispirato il nostro video contiene 5 ore di lezione frontale (che diventano persino 7 in altre lingue): due persone si rivolgono al pubblico spaziando tra i molti e differenti temi, in modo monotono e incolore, senza sosta.
Un giudizio analogo arriva dal coordinatore della rete Scuolemigranti di Roma (www.retescuolemigranti.wordpress.com), Augusto Venanzetti. “Il DVD propone una quantità di informazioni che vanno oltre i limiti umani di acquisizione concettuale: una sarabanda di notizie dalla sanità ai trasporti, dalla regolarizzazione al sistema fiscale, dalle norme costituzionali ai regolamenti di condominio, dalla previdenza alle regole del codice della strada”.
Se si voleva che gli immigrati acquisissero vicinanza con le regole in uso nella società italiana, con questo DVD si ottiene l’effetto opposto.
-
All’interno del nuovo progetto GENER-AZIONE 5, che propone la parità di genere e la valorizzazione delle differenze a scuola è stato attivato da SCOSSE un corso di formazione gratuito per insegnanti di scuola primaria di tutta Italia. Il progetto è finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, realizzato con WeWorld e in partenariato con […]
-
La partecipazione è aperta a scuole oppure a singole/i insegnanti di Roma e Provincia. Il corso è gratuito ma a numero chiuso, per iscriversi clicca il bottone alla fine della pagina. È previsto un attestato di partecipazione per chi frequenta i 2/3 del corso. Calendario Il corso si svolgerà nell’anno scolastico 2023/2024. Gli incontri si […]
-
Il corso è gratuito ma a numero chiuso, per iscriversi clicca il bottone alla fine di questa pagina. Calendario Gli incontri si terranno presso la Sala Consiglio del Municipio Roma III (P.zza Sempione, 15), dalle ore 15:30 alle ore 18:30 nelle seguenti date: -mercoledì 8 novembre 2023;-mercoledì 6 dicembre 2023;-mercoledì 24 gennaio 2024. Metodo e […]