Associazione
di Promozione
Sociale
Seguici su facebook letter icon follow instagram
Scheda progetto
breadcrumbs
scosse

Educazione all’affettività 2

Da Team Scosse
Condividi:
Periodo:
novembre 2024 - novembre 2025
Luogo:
Napoli
Sintesi:
Progetto per le scuole secondarie di primo grado con focus su identità ed emozioni. Partendo dal sé e dalle proprie emozioni i temi affrontati sono stati gli stereotipi, condizionamenti, l'ampliamento del lessico emotivo e il riconoscimento degli stati emotivi. Il progetto si è concluso con una campagna di sensibilizzazione fatta con le persone giovani che hanno partecipato.

Seconda annualità del progetto Educazione all’affettività svolto a Napoli

Destinatari

Istituto comprensivo, scuola secondaria di primo grado, student3, insegnanti e genitori

Obiettivi del progetto

Il progetto ha come obiettivi il potenziamento delle competenze riflessive, comunicative e relazionali delle persone partecipanti. In particolare le attività si concentrano sulle situazioni di opacità e privazione della libertà che si consumano tra pari nella pre-adolescenza e sui condizionamenti rispetto a chi siamo e cosa vogliamo. L’elaborazione di tali temi si è concretizzerà in una campagna di sensibilizzazione youth led “Io sono io”.

Metodologia

Il progetto è stato realizzato con le stesse classi dello scorso anno, permettendo di partire da una conoscenza già approfondita dei bisogni e dei contesti. Questo ha reso possibile adattare la progettazione in modo mirato e coerente con le loro esigenze. La metodologia adottata è di tipo informale e laboratoriale, con diversi stimoli che spaziano dal gioco ai video, fino ai libri. La campagna viene sviluppata insieme alle persone giovani coinvolte, che diventano così protagoniste attive.

Linea di finanziamento

Contributo dalla Fondazione Una Nessuna Centomila

Partner

Educare alle differenze

Pubblicato in Progetti Adolescenza
scosse Articoli correlati
scosse Campagne
Io sono io.

La campagna “Io sono io” nasce con l’obiettivo di rompere le gabbie invisibili costruite dalle aspettative familiari, scolastiche, amicali e culturali.

Nel Mondo Gen5

“Nel mondo Gen5” è la nuova campagna di SCOSSE realizzata con il Liceo Scientifico Nomentano di Roma. “Generazione 5” è la nuova generazione che può creare un mondo a misura dei propri desideri. Come si immagina questo mondo? Noi glielo abbiamo chiesto.

Oltre la punta dell’iceberg

La campagna di sensibilizzazione mira a rendere visibili alcune forme di violenza maschile contro le donne e di violenza di genere che spesso rimangono nascoste.

Senza consenso è violenza
L’amore conta, le parole per esprimerlo anche.

La campagna di sensibilizzazione mira a riflettere sulla portata di violenza e possessività implicita nel linguaggio.

Te amo da murì. Anzi tanto da vivere.
Realizziamo il quartiere Transfemminista

La campagna “Costruiamo insieme il Quartiere Transfemminista” è il risultato delle attività laboratoriali svolte con pre-adolescenti e adolescenti nelle scuole del III Municipio di Roma capitale.

#apensarcibene

La campagna di decostruzione delle dinamiche bullizzanti output del borgetto Build future, stop bullying – III edizione.

La parità va promossa

La campagna di comunicazione ideata attraverso un progetto con il Liceo Classico, Linguistico, delle Scienze Umane EUGENIO MONTALE, il progetto è stato pensato con l’obiettivo di fornire a ragazze e ragazzi della scuola secondaria di II grado gli strumenti necessari per decostruire i principali stereotipi che stanno alla base della violenza di genere.

Liber3 di Essere