Sabato 26 novembre 2011 ore 16.00
presso la Sala Protomoteca del Campidoglio
(Piazza del Campidoglio, 55, Roma)
L’Associazione di Promozione Sociale SCOSSE partecipa alla giornata di mobilitazione e sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, invitando associate e associati, amiche e amici a partecipare allo spettacolo gratuito di Dacia Maraini, sabato pomeriggio in Campidoglio.
In occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, che ricorre il 25 novembre, Dacia Maraini… Continua a leggere
28 giugno-28 luglio
Venerdì 20-24
Libreria Tuba, via del Pigneto 19
Parte il 28 giugno Info Futuro, uno sportello itinerante che mette a disposizione di chi vive la precarietà (lavori intermittenti e a nero, contratti a progetto, partite iva…) consulenze gratuite individuali e collettive, materiale informativo e supporto legale, per esercitare diritti che spesso non sappiamo nemmeno di avere.
L’Associazione S.CO.S.S.E. ha scelto di collaborare con la CGIL Nuove Identità… Continua a leggere
15 maggio-15 settembre 2013
Prorogato fino al 27 Ottobre!
L’associazione S.CO.S.S.E., la libreria delle donne TUBA e il Festival di arte disegnata e stampata Crack!
presentano Gendersheet:
una call pubblica, aperta e gratuita, rivolta a disegnatrici e disegnatori che vogliono mettersi in gioco, attraverso la rappresentazione di corpi che raccontano le sessualità, le influenzano e ne sono influenzati.
Un grande circo dei generi e dei… Continua a leggere
8 maggio 2013, ore 18.00
SCUP! Sport e Cultura Popolare, via Nola 5
(zona San Giovanni)
Mercoledì 8 maggio alle 18:00 SCOSSE sarà a SCUP, per coinvolgere bambine e bambini in un viaggio tra i libri, alla scoperta di tutte le famiglie possibili e auspicabili.
1 2 3 … QUANTE FAMIGLIE è un percorso tra libri e modelli familiari, gratuito, a cui sono invitati a partecipare bambine e bambini… Continua a leggere
Con un voto unanime, la direzione delle Università della California (Uc)fuga-di-cervelli-ricerca-scientifica ha creato una società indipendente denominata Newco, destinata ad entrare in tutti i campus della rete Uc, con il compito di gestire la commercializzazione dei prodotti della ricerca, gli affari legati alla proprietà intellettuale e al trasferimento tecnologico.
Scopo: aumentare il numero di brevetti e licenze per accrescere i profitti. Continua a leggere
Da qualche anno il tema della valorizzazione delle differenze nel mondo del lavoro è diventata una moda manageriale anche in Italia.
Una delle attività più gettonate della strategia aziendale del diversity management è la conciliazione tra i tempi di vita e di lavoro. Peccato che questa moda produca raramente azioni concrete e troppo spesso finanzi solamente campagne comunicative da diffondere nelle aziende. Purtroppo, però, non basta un buon team di… Continua a leggere