
Giorgia
Roma, 17 maggio

Tornano gli attacchi e le mistificazioni delle destre verso chi promuove l’educazione al genere e alle differenze attraverso percorsi di formazione per la decostruzione degli stereotipi e la prevenzione della violenza di genere. Fratelli d’Italia contesta all’assessora Pratelli e al Comune di Roma di aver dato di nuovo centralità a questi temi nella formazione obbligatoria del personale scolastico della fascia 0/6 anni, coinvolgendo anche alcune formatrici… Continua a leggere

Giovedì 27 aprile 2023 dalle ore 14:00 alle 16:00 vi aspettiamo presso c/o Campo Ricerca, piazza di San Salvatore in Campo 34, Roma per l’evento finale di Youth For Love 2 “Sguardi, idee e voci per una scuola inclusiva”.
A conclusione del progetto Youth for Love, realizzato con l3 student3 dell’IS Rossellini, un incontro per presentare bisogni, desideri, storie e azioni per prevenire e contrastare la violenza di… Continua a leggere

L’agenda 2030 si fa in classe è il nuovo progetto di SCOSSE finanziato dai Fondi 8×1000 della Chiesa Valdese il cui scopo è realizzare una serie di attività formative, rivolte a insegnanti degli istituti comprensivi, ispirate dall’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, il programma d’azione dell’ONU.
Si può scegliere tra 3 corsi che si diversificano per contenuti tematici e strumenti educativi, ma tutti adottano un approccio informale e dinamico,… Continua a leggere

Realizziamo il quartiere transfemminista è il progetto realizzato dall’associazione S.CO.S.S.E e Casa delle Donne Lucha y Siesta (CAV Titano) con il finanziamento della Fondazione Realizza il Cambiamento – Actionaid Italia Onlus e patrocinato dal III municipio di Roma.
Scopo del progetto è stato quello di rafforzare la rete sociale all’interno del III municipio, sensibilizzando la comunità educante, formale e non formale, sui servizi del CAV Titano gestito dall’associazione Casa… Continua a leggere
Nell’ambito del progetto europeo di contrasto alla violenza tra pari Youth For Love, realizzato da ActionAid e Scosse, si invita alla partecipazione di due appuntamenti, uno dedicato a genitori e uno per insegnanti. Gli appuntamenti si svolgono in presenza a Roma e sono gratuiti ma a iscrizione obbligatoria.
Incontri per genitori
Sabato 19 novembre e 3 dicembre 2022 nella Casa Internazionale delle donne Via della Lungara 19 (Roma)… Continua a leggere

Dopo il successo ottenuto nell’anno 2018/2019 e 2015/2016 con il progetto “Build future, stop bullying” presso le scuole di Roma, l’associazione S.CO.S.S.E ha voluto proporre nuovamente il progetto di prevenzione dei bullismi nella scuola secondaria di II grado quest’anno nella provincia di Rieti. Il progetto, che ha visto negli anni diversi finanziatori, è stato quest’anno realizzato nella sua interezza grazie al finanziamento dalla Tavola Valdese Fondi “Otto per Mille”… Continua a leggere
Scosse partecipa alla nona edizione di Bande de femmes, festival di fumetto e illustrazione organizzato dalla Libreria Tuba il 2 e 3 luglio a Roma.

GIOVEDÌ 30 GIUGNO – ore 18.00
Risma Bookshop- via A. Dulceri 51
Inaugurazione della mostra di Lina Ehrentraut dedicata alla graphic novel “Io e Melek”, con il sostegno di Goethe – Institut e Canicola edizioni
SABATO 2 LUGLIO – ore 17.00
Via Pesaro… Continua a leggere

27 e 28 maggio 2022
Il progetto europeo “Youth For Love 2” realizzato da ActionAid in collaborazione con SCOSSE supporta chi lavora a scuola e nel campo educativo, organizzazioni della società civile e istituzioni, nella prevenzione e nel contrasto della violenza di genere e della violenza tra pari.
Come? Attraverso l’implementazione di percorsi di formazione e condivisione di metodologie inclusive e strumenti pratici, per affrontare il tema della… Continua a leggere