Build the future, stop bullying: workshop formativo
La prevenzione di bullismo e cyberbullismo nelle scuole e negli Enti Locali
WORKSHOP FORMATIVO GRATUITO
13 e 14 Febbraio 2018 dalle ore 10 alle ore 15
Presso la Sala del Consiglio del Primo Municipio, Circonvallazione Trionfale, 19
In linea con le Linee di orientamento per azioni di prevenzione e di contrasto al bullismo e al cyberbullismo promosse dal MIUR, iI Municipio Roma 1 – coordinatore del progetto europeo Build future, stop bullying. Combat bullying against children at school – organizza un workshop di approfondimento sulla prevenzione, il contrasto e la comprensione dei bullismo e del cyberbullismo diffuso tra i ragazzi/e e i bambini/e, con particolare riferimento alla fascia d’età 11-14 anni. Il corso è gratuito previa prenotazione obbligatoria e si rivolge principalmente a tre fasce di utenti:
- dipendenti di qualsiasi ente pubblico locale o nazionale dell’ambito sociale, scuola, politiche giovanili, cultura e pari opportunità;
- dirigenti, docenti e personale del mondo dell’educazione e della scuola di ogni ordine e grado;
- operatori e operatrici di associazioni, cooperative e organizzazioni private impegnate con i minori in attività scolastiche ed extrascolastiche.
Il workshop della durata di 5 ore sarà replicato in due giornate, il 13 e 14 febbraio 2018 presso la Sala del Consiglio del Primo Municipio, Circonvallazione Trionfale 19, Roma.
L’accesso alla formazione è gratuita e con prenotazione obbligatoria. Per prenotarsi bisogna scrivere una mail entro domenica 11 febbraio a infoscosse@gmail.com con oggetto: Prenotazione Municipio.
Per info e prenotazioni: infoscosse@gmail.com
Scarica la presentazione dell’evento!
-
In un momento storico in cui gli ennesimi terribili femminicidi hanno smosso in modo inaspettato un’opinione pubblica pronta ad ascoltare nuove istanze culturali alla luce del fallimento delle passate. In un momento storico in cui mezzo milione di persone scende in piazza insieme a Non una di meno per lottare contro la violenza patriarcale. In […]
-
Nell’ambito del progetto Generazione 5 – Le nuove generazioni in azione per l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 5 è nata la Guida Multidisciplinare dedicata a docenti delle scuole secondarie di 2° grado La guida è uno strumento di lavoro che fornisce spunti di possibili attività didattiche da applicare nella quotidianità scolastica per comprendere e prevenire la […]
-
All’interno del nuovo progetto GENER-AZIONE 5, che propone la parità di genere e la valorizzazione delle differenze a scuola è stato attivato da SCOSSE un corso di formazione gratuito per insegnanti di scuola primaria di tutta Italia. Il progetto è finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, realizzato con WeWorld e in partenariato con […]