sessismo

di Shadow Ranger | Settembre 23, 2019

“Sonia dovrebbe essere più sottomessa” è una storia di passi avanti da fare, e di un paio, fortunatamente, appena iniziati.

Cominciamo dalla segnalazione del gruppo SCOSSE – Associazione di promozione sociale

Segnalazione contenente un invito fortunatamente risolto a contattare l’editore di una particolare grammatica italiana per stranieri.

Grammatica che tra i suoi esercizi ne contiene uno quantomeno bizzarro.

Mentre nel resto del mondo si… Continua a leggere

L’esercizio è presente su un manuale di grammatica per stranieri. La casa editrice Alma Edizioni si è scusata

L'immagine
L’immagine dell’esercizio

“Angelica litiga spesso con il marito. Sonia al posto suo…: passare il tempo in cucina, vestirsi più sexy, rispondere sempre di sì, essere più sottomessa, preparargli il caffè alla mattina, lasciarlo più libero”. È questo l’esercizio a causa di cui la casa Editrice Alma Edizioni è stata accusata di aver… Continua a leggere

di CRISTINA NADOTTI

Un manuale per stranieri chiede se per non litigare con il marito ci si deve vestire più sexy, o rispondere sempre di sì. Il mail bombing alla casa editrice e l’ammissione: “Un brutto scivolone che non può essere giustificato. Vigileremo che non accada più”

Ci sono temi sui quali, soprattutto in certi momenti e certi contesti, l’ironia non è ammessa. Lo ha capito a proprie spese la… Continua a leggere

Con questa lettera ci rivolgiamo a tutto il mondo della scuola e dell’educazione, per spiegare perché il Congresso mondiale delle famiglie investe direttamente l’istituzione scolastica, le nuove generazioni, insegnanti e genitori, e perché tutte e tutti quelli che hanno a cuore la cittadinanza democratica e plurale hanno… Continua a leggere

calcio femminileNon possiamo di certo sorprenderci di quanto il calcio italiano sia pervaso dal maschilismo più becero né del sessismo che permea le trasmissioni (sportive e non) italiane con la sfilza di episodi successi negli ultimi giorni. Non sono lontani infatti i tempi in cui Felice Belolli, all’epoca Presidente della Lega Nazionale, definiva le giocatrici della nazionale “quattro lesbiche” alle quali bisognava smettere di dare soldi. Non possiamo sorprenderci no, ma… Continua a leggere

la-cucina-realeL’osservatorio del blog “Un altro genere di comunicazione”, che si batte conto sessismo e omofobia, punta il dito contro i giochi che riportano i più piccoli dentro i confini artificiali “di genere”

L’educazione alla parità di genere passa anche dalla scelta dei regali di Natale. E’ questo il messaggio sostenuto dalla campagna “La discriminazione non è un gioco”, lanciata dal… Continua a leggere

5x1000 a Scosse

educare alle differenze eventi
educare alle differenze 2

Coworking

Progetti dedicati all'adolescenza

Formazione infanzia

Leggere senza stereotipi

Huffingtonpost Monica Pasquino

Partecipa