Team Scosse

Il 24 e 25 settembre a Pescara, presso l’IPSIAS Di Marzio-Michetti, in via Arapietra 112 si terrà Educare alle differenze 8 – Per una scuola libera da violenze di genere. Torneremo a incontrarci in una scuola pubblica e per la prima volta lo faremo in Abruzzo.

Usciamo da anni difficili in cui il mondo della scuola è stato protagonista di fatiche senza precedenti, ma anche in cui ha… Continua a leggere

10 anni di scosse

Dieci anni di Scosse, dieci anni di progetti, incontri, battaglie, passi avanti.
Il 19 ottobre del 2011 un gruppo di giovani donne fondò un’associazione femminista, antifascista e antirazzista per portare gli studi di genere dall’accademia allescuole, alla società, nel modo di comunicare.

Da allora l’educazione di genere nel nostro paese ha fatto molti passi avanti, siamo orgogliose di aver contribuito a questo processo.
Siamo cresciut*, cambiat*,… Continua a leggere

fammi capire

SCARICA QUI la bibliografia completa del progetto “Fammi capire”

SCARICA QUI i Consigli di lettura per fasce di età

Il progetto

FAMMI CAPIRE è un progetto a cura di SCOSSE e della libreria Ottimomassimo dedicato all’analisi delle rappresentazioni dei corpi e delle sessualità, all’educazione emozionale e affettiva nei libri illustrati 0-18 anni. È nato nel 2016 a partire da alcune semplici domande: quali libri possiamo offrire a famiglie… Continua a leggere

fammi capire mostra bibliograficaFAMMI CAPIRE per “InQuiete – Festival di scrittrici”

Biblioteca Goffredo Mameli – 4 – 7 ottobre 2018

“Fammi capire”, progetto a cura di SCOSSE e Ottimomassimo dedicato alla rappresentazione dei corpi e delle sessualità, all’educazione emozionale e affettiva nei libri illustrati, ritorna a Roma, dopo Palermo, su invito di Tuba Libreria delle donne per la seconda edizione di “InQuiete – Festival di scrittrici di Roma”.

Negli… Continua a leggere

Dal 2014 ad oggi il meeting nazionale di Educare alle differenze – promosso da S.CO.S.S.E., Stonewall e Il Progetto Alice e da oltre 250 associazioni del territorio nazionale – è diventato un appuntamento fisso per migliaia di insegnanti, professionisti/e dell’educazione, operatori e operatrici del sociale, famiglie.
L’obiettivo è quello di mettere in comune competenze e percorsi formativi diversi, attraverso laboratori, scambio di buone pratiche, workshop sulla valorizzazione delle differenze nella… Continua a leggere

Educare alle differenze 4

Torna a settembre, per il quarto anno consecutivo, il meeting nazionale di Educare alle differenze, la due giorni promossa da S.CO.S.S.E., Stonewall e Il Progetto Alice e da oltre 250 associazioni del territorio nazionale, con la partecipazione di centinaia di insegnanti, educatrici e educatori, professionisti/e dell’educazione e genitori. Un’iniziativa dedicata alle differenze come risorsa e opportunità per tutt*, nata dal basso e autofinanziata per sostenere la scuola pubblica… Continua a leggere

rossofuoco scuola primaria

Ogni giorno entriamo nelle scuole, incontriamo genitori, educatrici e insegnanti, ragazze e ragazzi perché una prospettiva di genere, altri modelli di relazione, il rispetto dell’altra e dell’altro permeino la scuola e i contesti educativi. Purtroppo il lavoro meritorio e approfondito svolto in questi anni da Irene Biemmi prima (Educazione sessista. Stereotipi di genere nei libri delle elementari, Rosenberg&Sellier, 2010) e più di recente da Cristiano Corsetti e Irene… Continua a leggere

educare alle differenze 2016Educare alle Differenze 3

Bologna, 24 e 25 settembre

Sabato 24 settembre

09.00 – 10.00 Benvenut@!

10.00 – 11.30 Plenaria

 11.30 – 18.30

LABORATORI DI BUONE PRATICHE

11.30 – 13.30

1. Tavolo 0-6 – Educare alle differenze e alle stereotipie di genere attraverso l’OMBRA a cura di Luisa Marigliano Ramaglia – Cooperativa L’Arcobalena

2. Tavolo 7-11 – Che genere di storia? La storia per educare alle differenze a cura… Continua a leggere

educare alle differenze 2016

L’elenco dei co-promotori di Educare alle Differenze 2016:

  1. 365giornialfemminile ONLU
  2. Abile Mente Associazione
  3. ACT (Agire Col Teatro).Ass. Culturale
  4. AGEDO BOLOGNA “Flavia Madaschi”
  5. AGEDO FOGGIA “Gabriele Scalfarotto”
  6. AGEDO PALERMO
  7. AIED (associazione Italiana Educazione Demografica
  8. Altra Mente-APS scuola per tutti
  9. Altre Velocità
  10. Amica Donna Montepulciano Siena (centro antiviolenza)
  11. AMNESTY INTERNATIONAL
  12. ANDDOS
  13. Anti-Discriminazione e Cultura delle Differenze – Centro di Ateneo Sinapsi Servizi per l’Inclusione Attiva e Partecipata degli Studenti Università degli Studi… Continua a leggere

educare alle differenze 2016Educare alle differenze 3 – La Rete: pratiche e pensieri

Nel settembre dello scorso anno in più di 800 persone hanno animato la seconda edizione di Educare alle Differenze, l’incontro promosso a partire dal 2014 dalle associazioni SCOSSE, Stonewall e Il Progetto Alice e da oltre 250 associazioni.

Per due intense giornate insegnanti, attivisti/e, operatrici del privato sociale, educatori, psicologhe, editrici e ricercatori hanno lavorato insieme, condividendo… Continua a leggere

Università e workflow balance - CopertinaSiamo liete di annunciare il terzo volume di SCOSSE EDIZIONI, disponibile gratuitamente online, intitolato L’università e il work-life balance. Aspetti culturali, normativi e diversity management, scritto per promuovere le pari opportunità e i diritti nel lavoro, per favorire congiuntamente lo sviluppo delle risorse umane, la produttività e la conciliazione dei tempi di vita e lavoro.

 Il lavoro è frutto della collaborazione tra l’Associazione SCOSSE e il CUG… Continua a leggere

Un uomo in lacrime consolato da una donna, una proposta di matrimonio tra due uomini, una famiglia omogenitoriale…
Questi e altri sono i protagonisti della campagna per Educare alle differenze 2, il meeting nazionale per la valorizzazione delle differenze, dentro e fuori la scuola, che si terrà a Roma il 19 e 20 settembre.

Nella prima fase di campagna ci siamo focalizzate sugli stereotipi di genere che mostrano le norme… Continua a leggere

5x1000 a Scosse

educare alle differenze eventi
educare alle differenze 2

Coworking

Progetti dedicati all'adolescenza

Formazione infanzia

Leggere senza stereotipi

Huffingtonpost Monica Pasquino

Partecipa