Layout 1Mercoledì 2 dicembre alle ore 18.00

Casa internazionale delle donne − Sala Simonetta Tosi via della Lungara, 19 − Roma 
presentazione del libro Christine e la città delle dame 

Intervengono: Laura Fortini (Società delle letterate), Sara Marini (Scosse), Elisabetta Serafini (Società delle storiche)

È Christine, copista e prima scrittrice professionista della storia, a edificare nel 1404, con la sua penna e la sua intelligenza, la città delle dame, popolata dalle più grandi donne del passato: regine, artiste, guerriere, sante, scienziate. Le loro storie ne sono fondamenta e mattoni, mura e palazzi. Scrive di Semiramide, di Cassandra, di Didone, di Saffo, di Lucrezia, di Maria e di molte altre… Christine, scopre così di non essere sola, la città delle dame è bella, forte e popolata.

Mercoledì 2 dicembre alla Casa internazionale delle donne di Roma, un incontro con l’autrice, Silvia Ballestra, e l’illustratrice Rita Petruccioli, per conoscere un libro che abbiamo la voglia e il piacere di proporvi. Un libro da leggere e far leggere, dagli 8 anni, a casa e nelle scuole. Una lettura che dà gioia e conoscenza, che fornisce sguardi sul passato, suggerisce prospettive per leggere il presente, arricchisce di strumenti per costruire il futuro.

Organizzato da SCOSSE, con la Casa internazionale delle donne, la Società Italiana delle Storiche, la Società delle letterate, il laboratorio Azucar Family LAb di Trastevere.

Vi aspettiamo!

5x1000 a Scosse

Stampa Stampa
educare alle differenze eventi
educare alle differenze 2

Coworking

Progetti dedicati all'adolescenza

Formazione infanzia

Leggere senza stereotipi

Huffingtonpost Monica Pasquino

Partecipa