L’educazione alle differenze si arricchisce di un nuovo importante progetto di contrasto al bullismo, finanziato dall’Unione Europea all’interno del Programma Justice: Build future, stop bullying. Combat bullying against children at school.
La proposta progettuale nasce all’interno di una partnership internazionale (Italia, Grecia, Repubblica Ceca, Bulgaria, Spagna), che ha come centro il I Municipio di Roma e che vede in prima linea l’Associazione di Promozione Sociale Scosse.
“Build future, stop bullying” si propone di prevenire e combattere il fenomeno del bullismo nel contesto scolastico, facendo del momento formativo il proprio punto di forza.
Roma, Atene, Varna, Praga e Barcellona saranno teatro di 1110 ore di formazione, tra laboratori, workshop e momenti di “confronto/azione”, in cui saranno attivamente coinvolti più di 250 insegnanti e 800 studenti dei 15 istituti scolastici prescelti.
Lo scopo ultimo del progetto è quello di dare vita a uno spazio di cooperazione che sia autenticamente condiviso, attraverso la creazione di un ambiente di ricerca internazionale, basato sullo scambio di buone pratiche tra i Paesi aderenti.
In questa prospettiva, comprendere e combattere il fenomeno del bullismo significa :
- aggiornare le competenze degli insegnanti e del personale scolastico nella prevenzione di ogni forma di sopraffazione
- creare un clima scolastico inclusivo, basato sull’ascolto reciproco e la capacità di esprimere e gestire le proprie emozioni
- aumentare la sensibilità delle famiglie sul tema del bullismo e della discriminazione
L’esperienza di “Build future, stop bullying” sarà il punto di partenza per l’elaborazione di linee guida europee di contrasto al bullismo, che verranno presentate in un convegno internazionale nel Municipio Roma I Centro a giugno 2017.
Riferimenti del bando: CALL FOR PROPOSALS JUST/2014/RDAP/AG/BULL Action grants to support transnational projects on children as victims of bullying at school, in residential care settings and in detention RIGHTS, EQUALITY AND CITIZENSHIP PROGRAMME 2014-2020
Per saperne di più, leggi anche:
Al via il progetto Build future, stop bullying
Build future, stop bullying: iniziano le lezioni
