Associazione
di Promozione
Sociale
Seguici su facebook letter icon follow instagram
Articolo
breadcrumbs
scosse

Cosa intendi per precarietà?

Da Team Scosse
Condividi:

Bencivelli_quadTrentacinquenne, giornalista scientifica free lance, partita iva, Silvia Bencivelli appartiene al mondo di chi commercia parole, di chi scrive su comissione, di chi vende creatività e competenza.

In Cosa intendi per domenica? La mia (in)dipendenza dal lavoro, il suo instant book autobiografico, con una prosa tagliente e un senso dell’umorismo sarcastico, Bencivelli racconta la sua appartenenza alla “fascia alta dei morti di fame” che vive di lavoro autonomo e la sua dipendenza dal lavoro indipendente. Quella dipendenza “che ti mette le radici tra i neuroni e ti impedisce di andare al mare anche se fuori ci sono trentotto gradi e non è vero che c’è ancora tanto lavoro da fare”, che ti fa avere poche relazioni e “una socialità da birra piccola”.

Bencivelli, come tante e tanti altri lavoratori autonomi di nuova generazione, alterna amore e odio, esaltazione e depressione nei confronti delle proprie condizioni. Confessa di amare la sua professione e di starci tutto sommato bene nell’iperattività “da status perenemmente on line”. Non vuole contratti più lunghi, né tanto meno a tempo indeterminato, né un posto di lavoro diverso da casa sua, né colleghi con cui fare tandem. Preferisce così, perché in questo modo “vivo del mio lavoro senza padroni”.

Il discorso pubblico su nuovi lavori e precarietà è contraddistinto, a volte, da un’esigenza di differenziazione che per esaltare la molteplicità che compone l’orizzonte della precarietà non si sofferma abbastanza sui tratti comuni, importanti per lo sviluppo di una soggettivazione comune e per la costruzione di iniziativa politica.

Da un lato siamo all’inferno, con la fascia più debole dei lavoratori precari (esempio tipico il call center del recupero crediti a 2,50 euro l’ora), flotte di vittime inermi, polli in batteria nostalgici del lavoro a tempo indeterminato e di un’epoca in cui la vita si strutturava intorno a rapporti umani e di lavoro stabili e in cui il tempo aveva una consistenza lineare sufficiente a costruire percorsi di identità.

Dall’altro siamo a un passo dal paradiso, si vive di creatività e conoscenza, si sventolano curriculum d’eccezione, lauree, master e dottorati, ci sono tante gratificazioni e un sano orgoglio professionale. Qui piace il lavoro che si fa, ognuno è artefice del proprio destino, l’assenza di certezze a lungo termine provoca solo rare insonnie notturne e la precarietà è tutt’altra bestia rispetto a quella che si vive all’inferno.

Si enfatizza la distinzione tra queste due condizioni del lavoro contemporaneo piuttosto che sottolineare come – dentro la diversità di ogni esperienza – l’assenza di diritti, ammortizzatori e tutele colpiscano tante le “finte” come le “vere” partite iva di nuova generazione.
Quasi rischiano di snobbarsi a vicenda i diversi mondi della precarietà, afflitti anch’essi dall’atomismo e dalla parcellizzazione dei nuovi lavori.

I tratti in comune sono tanti e fondamentali: bulimica ricerca di nuovi contratti (per prevenire momenti di magra), inaccessibilità ai sussidi di disoccupazione, redditi non adeguati alla quantità di ore lavorate, sfruttamento e ricatti, assenza di stabilità economica e di sicurezza sociale, solitudine e mancanza di una prospettiva condivisa, scarsa fiducia nella contrattazione e nelle lotte vertenziali.

In questo scenario, sarebbe più funzionale auto-rappresentarsi come parte della stessa condizione di ingiustizia, immersi nello stesso mutamento antropologico, altrimenti il nostro volatile presente ci permetterà al massimo la gestione individuale del rischio, ma non la possibilità di ottenere un futuro con più diritti.

 

Monica Pasquino, Presidente di S.CO.S.S.E.

 

Pubblicato sul Manifesto 9/7/2013

Pubblicato in Approfondimento | Contrassegnato
scosse Ultimi articoli
  • Il kit si propone come strumento utile per diffondere conoscenze e consapevolezza sull’urgenza di promuovere la parità di genere e l’eliminazione di ogni forma di violenza di genere nel mondo. Il Kit didattico è pensato per sviluppare competenze di vita e formare cittadinз consapevoli; affronta i temi dell’Agenda 2023, mettendo in luce la trasversalità del […]

  • In un momento storico in cui gli ennesimi terribili femminicidi hanno smosso in modo inaspettato un’opinione pubblica pronta ad ascoltare nuove istanze culturali alla luce del fallimento delle passate. In un momento storico in cui mezzo milione di persone scende in piazza insieme a Non una di meno per lottare contro la violenza patriarcale. In […]

  • Nell’ambito del progetto Generazione 5 – Le nuove generazioni in azione per l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 5 è nata la Guida Multidisciplinare dedicata a docenti delle scuole secondarie di 2° grado La guida è uno strumento di lavoro che fornisce spunti di possibili attività didattiche da applicare nella quotidianità scolastica per comprendere e prevenire la […]

scosse Campagne
Realizziamo il quartiere Transfemminista

La campagna “Costruiamo insieme il Quartiere Transfemminista” è il risultato delle attività laboratoriali svolte con pre-adolescenti e adolescenti nelle scuole del III Municipio di Roma capitale.

#apensarcibene

La campagna di decostruzione delle dinamiche bullizzanti output del borgetto Build future, stop bullying – III edizione.

La parità va promossa

La campagna di comunicazione ideata attraverso un progetto con il Liceo Classico, Linguistico, delle Scienze Umane EUGENIO MONTALE, il progetto è stato pensato con l’obiettivo di fornire a ragazze e ragazzi della scuola secondaria di II grado gli strumenti necessari per decostruire i principali stereotipi che stanno alla base della violenza di genere.

Liber3 di Essere