
Ideazione e realizzazione di ricerche e analisi in ambito accademico, inchieste giornalistiche, studi e progetti per enti di ricerca e fondazioni;
Sviluppo di indagini qualitative e quantitative, affiancate dall’elaborazione dei risultati attraverso report e working paper e da strategie di diffusione delle ricerche condotte;
Organizzazione e promozione di seminari, convegni, workshop e interventi in aula, presso università ed istituti di formazione e ricerca;
Progettazione di percorsi formativi per enti pubblici e privati, basati sui principi dell’accesso all’informazione e delle Pari opportunità, finalizzati alla paritaria partecipazione dei cittadini/e alla vita pubblica e al superamento di schemi mentali stereotipanti che costituiscono un limite al corretto funzionamento delle istituzioni e alla completa realizzazione di una democrazia effettiva.
-
scheda progetto
Un progetto educativo alla sua IV edizione per la compagine studentesca della secondaria di I grado, che prevede il coinvolgimento delle famiglie e del corpo insegnanti per contrastare ogni forma di bullismo. L’elemento di innovazione di questa quarta edizione è quella di lavorare, in particolar modo, sulla consapevolezza corporea e la costruzione di un dialogo positivo con il proprio corpo.
-
scheda progetto
Dopo il grande successo riscontrato dai corsi di formazione dedicati all’Agenda 2030 dell’anno 2022, SCOSSE propone una nuova occasione di formazione: GENER-AZIONE 5, un progetto per la parità di genere e la valorizzazione delle differenze a scuola.
-
scheda progetto
“Raccontami di te” propone di indagare i processi di costruzione identitaria delle giovani generazioni che frequentano i CAG di Roma.