soluzioni-comunicative

Comunicare il non profit

Alle nostre e ai nostri associati – in forma singola o collettiva – a enti pubblici e privati offriamo, al costo del rimborso spese e del tesseramento annuale:

Campagne pubblicitarie

Scosse campagne pubblicitarie

Campagne di comunicazione e sensibilizzazione di utilità sociale, di promozione dei diritti e delle culture, per contrastare ogni forma di discriminazione, esclusione e violenza.

Logo e immagine coordinata

Scosse ideazione loghi

Ideazione logotipo e immagine coordinata: biglietto da visita, carta intestata, busta, block notes personalizzati, gadget, brochure informative, locandine. Tutto ciò di cui ha bisogno un’associazione o un ente per farsi conoscere.

Promozione eventi

Scosse organizzazione eventi

Attività di promozione e diffusione di eventi culturali e artistici che valorizzano le differenze e promuovono la cultura dell’accoglienza, della solidarietà e delle pari opportunità.

Ufficio stampa

Scosse ufficio stampa

Attività di ufficio stampa, pubbliche relazioni e altre attività di comunicazione per soddisfare esigenze specifiche di promozione e diffusione di contenuti, prodotti ed eventi di cui riconosciamo il valore o le finalità sociali.

Siti web

Scosse creazioni siti web

Creazione e gestione siti, restyling grafico siti web, CMS, Responsive Design per progetti a ricaduta sociale/culturale

Web Marketing

Scosse digital marketing

Azioni integrate di Social Media Marketing e Google Marketing per tutte le realtà associate a SCOSSE, che sostengono un’altra idea di società ed economia.

Hai bisogno del nostro aiuto?

Se sei interessat* a una o più attività di comunicazione, scrivi a infoscosse@gmail.com e raccontaci la tua idea. Ricordati di inserire come oggetto della mail la parola “Comunicazione”. Il nostro team creativo ti risponderà al più presto. Ricorda che le attività di comunicazione sono riservate ai soci e alle socie di Scosse, un motivo in più per tesserarsi! (Tessera annuale di Scosse: 10€)

Articoli
  • Realizziamo il quartiere transfemminista – III municipio

    Realizziamo il quartiere transfemminista è il progetto realizzato dall’associazione S.CO.S.S.E e Casa delle Donne Lucha y Siesta (CAV Titano) con il finanziamento della Fondazione Realizza il Cambiamento – Actionaid Italia Onlus e patrocinato dal III municipio di Roma. Scopo del progetto è stato quello di rafforzare la rete sociale all’interno… Leggi il seguito…

    Pubblicato il 11 Novembre 2022

  • Educare alle Differenze 8 – Pescara

    Il 24 e 25 settembre a Pescara, presso l’IPSIAS Di Marzio-Michetti, in via Arapietra 112 si terrà Educare alle differenze 8 - Per una scuola libera da violenze di genere. Torneremo a incontrarci in una scuola pubblica e per la prima volta lo faremo in Abruzzo. Usciamo da anni difficili in cui… Leggi il seguito…

    Pubblicato il 30 Luglio 2022

  • Build future, stop bullying – III edizione

    Dopo il successo ottenuto nell’anno 2018/2019 e 2015/2016 con il progetto “Build future, stop bullying” presso le scuole di Roma, l’associazione S.CO.S.S.E ha voluto proporre nuovamente il progetto di prevenzione  dei bullismi nella scuola secondaria di II grado quest’anno nella provincia di Rieti. Il progetto, che ha visto negli anni… Leggi il seguito…

    Pubblicato il 8 Luglio 2022

  • SCOSSE a Bande de femmes!

    Scosse partecipa alla nona edizione di Bande de femmes, festival di fumetto e illustrazione organizzato dalla Libreria Tuba il 2 e 3 luglio a Roma. GIOVEDÌ 30 GIUGNO - ore 18.00Risma Bookshop- via A. Dulceri 51Inaugurazione della mostra di Lina Ehrentraut dedicata alla graphic novel “Io e Melek", con il… Leggi il seguito…

    Pubblicato il 19 Giugno 2022

  • La parità va promossa

    "Ci abbiamo messo la pancia e i nostri corpi, perché la disparità, i pregiudizi e l'odio verso le donne ci riguardano, in prima persona". Così una delle partecipanti al progetto "La parità va promossa" ha illustrato la campagna di comunicazione contro la violenza di genere nei rapporti tra coetanei a… Leggi il seguito…

    Pubblicato il 17 Giugno 2021

  • Scuola libera tutt*

    Nell'ambito del progetto «Storia libera tutte», vincitore del bando della Regione Lazio "I luoghi delle donne", la Società italiana delle storiche e Scosse presentano il seminario Scuola libera tutt*: libri, esperienze e storie per crescere liber* che si terrà online il 27 e 28 aprile. Sono trascorsi due anni da… Leggi il seguito…

    Pubblicato il 21 Aprile 2021

  • Scosse in classe

    Acquista il libro Scosse in Classe Percorsi trasversali e proposte operative tra il nido e la scuola secondaria di primo grado per educare alle emozioni, alle relazioni e alla libertà  Nella prima fase della pandemia, lontane da tutto ciò che qualifica le nostre azioni associative, e poi nella fase dell’incerto… Leggi il seguito…

    Pubblicato il 19 Aprile 2021

  • Colpevole di stalking nominato assessore alla cultura del Comune di Pisa

    Il caso Il 21 dicembre 2009 Patrizia Pagliarone querela il suo ex-compagno Andrea Buscemi per averla perseguitata. La procura della Repubblica di Pisa dispone il rinvio a giudizio per stalking dal 2007 al 2009. Patrizia Pagliarone viene sostenuta nel processo dal Centro Antiviolenza della Casa della donna di Pisa, che… Leggi il seguito…

    Pubblicato il 22 Luglio 2018

  • Educare alle differenze 2 – la campagna

    Un uomo in lacrime consolato da una donna, una proposta di matrimonio tra due uomini, una famiglia omogenitoriale... Questi e altri sono i protagonisti della campagna per Educare alle differenze 2, il meeting nazionale per la valorizzazione delle differenze, dentro e fuori la scuola, che si terrà a Roma il… Leggi il seguito…

    Pubblicato il 30 Luglio 2015

  • La conciliazione dei tempi: il progetto SE.MI.N.A.

    Sei corsi di 15 minuti ciascuno, rivolti a enti locali, amministratori, piccole e medie imprese, per favorire una migliore organizzazione del lavoro, valorizzare le differenze e promuovere lo sviluppo delle carriere femminili. È il ciclo di video-lezioni Conciliazione dei tempi realizzate da Monica Pasquino e Marta Di Cola dell’Associazione di… Leggi il seguito…

    Pubblicato il 11 Febbraio 2014

  • Abitare i luoghi, abitare i linguaggi

    7 febbraio 2013, ore 16.30 Teatro Due Roma Vicolo dei Due Macelli, 37 SCOSSE e Fondazione Integra/Azione presentano ABITARE I LUOGHI, ABITARE I LINGUAGGI in dialogo con Tullio De Mauro e con JoJo introducono Marco Lucchesi - Direttore del Teatro Due Roma teatro stabile d’essai Monica Pasquino - Presidente dell'Associazione… Leggi il seguito…

    Pubblicato il 5 Settembre 2013

  • SCOSSE scende in campo contro il razzismo

    Lunedì 28 gennaio ore 10,30 Impianto sportivo comunale Fulvio Bernardini via dell’Acqua Marcia 51 (zona Pietralata) In campo uomini e donne, bambini e bambine, italiani e migranti per dire “NO AL RAZZISMO, NO RACISM, NON AU RACISME”.   Dopo le clamorose immagini del giocatore del Milan Kevin Prince Boateng, costretto… Leggi il seguito…

    Pubblicato il 5 Settembre 2013

  • Se sopravvivi diventi italiano

    Giornata di Azione Globale per i Diritti dei Migranti Video dell’Associazione S.CO.S.S.E. In occasione della Giornata di azione globale per i diritti dei migranti, rifugiati e sfollati che ricorre il 18 dicembre, l’Associazione di Promozione Sociale S.CO.S.S.E. - Soluzioni Comunicative Studi Servizi Editoriali – ha realizzato il video "Se sopravvivi… Leggi il seguito…

    Pubblicato il 5 Settembre 2013

  • Cittadinanza. Guida ai servizi per una città plurale

    Venerdì 7 dicembre 2012 ore 15,30 SPAZIO_EUROPA via IV Novembre 149   Venerdì 7 dicembre la Fondazione IntegrA/Azione darà vita alla tavola rotonda “Per una città plurale”. Rappresentanti delle istituzioni e delle realtà che si occupano, a vario titolo, di migrazione e inclusione sociale si daranno appuntamento alle 15,30 presso lo SPAZIO_EUROPA… Leggi il seguito…

    Pubblicato il 5 Settembre 2013

  • No profit a Roma – Progetti desideri spazi

    Lunedì 26 novembre 2012 ore 18.00 Garage Zero, Via Treviri metro A Numidio Quadrato NO PROFIT A ROMA - Progetti desideri spazi Nella crisi del sistema economico e di welfare, concomitante all’emersione di nuovi e urgenti bisogni sociali, il no profit ricopre un ruolo sempre più importante: nelle sue diverse… Leggi il seguito…

    Pubblicato il 5 Settembre 2013

  • Chiedo solo l’applicazione della legge

    http://youtu.be/tTucKEchNko 6 giugno 2012 ore 16.00, Università La Sapienza di Roma, Facoltà di Lettere e Filosofia, aula 2 ore 19.30, Casa Internazionale delle Donne, via della Lungara 1, Roma Il 6 giugno, in occasione del lancio nazionale della campagna “Il buon medico non obietta” promossa dalla Consulta di Bioetica Onlus… Leggi il seguito…

    Pubblicato il 5 Settembre 2013

  • SCOSSE a Caracalla In Festa

    Dal 30 maggio al 10 giugno, dalle ore 19 saremo alla Festa di Sinistra Ecologia e Libertà "Caracalla in festa", presso le Terme di Caracalla.   Nel nostro stand esponiamo prodotti sartoriali, editoriali, borse e oggettistica, realizzati da donne detenute, da cittadine straniere e da giovani lavoratrici autonome. Sono realtà… Leggi il seguito…

    Pubblicato il 5 Settembre 2013

  • “O i figli o il lavoro” di Chiara Valentini

    Mercoledì 16 maggio ore 19.00 Libreria delle donne TUBA Via del Pigneto 19, Roma   L'Associazione SCOSSE, in collaborazione con TUBA la libreria delle donne, presenta: “O i figli o il lavoro” di Chiara Valentini Intervengono Lorella Reale, Laura Schettini e Chiara Valentini   Un libro-inchiesta sul mobbing e sulle discriminazioni di… Leggi il seguito…

    Pubblicato il 5 Settembre 2013

  • Quarto appuntamento ARTE IN STRADA CONTRO LA VIOLENZA

    Venerdì 30 marzo 2012 ore 19.00 Centro Culturale San Basilio Aldo Fabrizi, Via Corinaldo/Angolo Via Treia Ore 20.00: Spettacolo teatrale a ingresso gratuito: Voci di Desdemona, con Elena Fazio e Angela Sajeva, musiche di Roberta Montisci, Regia di Paola Coppi. Uno spettacolo sulla violenza domestica contro le donne basato sulla… Leggi il seguito…

    Pubblicato il 5 Settembre 2013

  • Terzo appuntamento ARTE IN STRADA CONTRO LA VIOLENZA

    Lunedì 27 febbraio 2012 ore 11.00 Istituto Tecnico Statale "Arangio Ruiz" Viale Africa 109, Roma Programma: Presentazione dell'evento a cura dell'Associazione SCOSSE, del collettivo Riprendiamoci la Politica e della Fondazione CRS Proiezioni: Da uomo a uomo, video documentario realizzato dall’associazione Maschile Plurale contro la violenza maschile sulle donne. L’estate che… Leggi il seguito…

    Pubblicato il 5 Settembre 2013

  • Secondo appuntamento ARTE IN STRADA CONTRO LA VIOLENZA

    Sabato 28 gennaio ore 18.45 "Piccolo di Pietralata" - Via della Stellaria 7 (Metro B Pietralata) Introduce la serata: Nicoletta Salvi, Menestrella femminista che reinventa la tradizione popolare e la piega a una (ri)lettura di genere. A seguire proiezione di Lo stupro (ovvero la storia vera di violenza su una… Leggi il seguito…

    Pubblicato il 5 Settembre 2013

  • Primo appuntamento ARTE IN STRADA CONTRO LA VIOLENZA

    Sabato 26 novembre 2011 ore 16.00 presso la Sala Protomoteca del Campidoglio (Piazza del Campidoglio, 55, Roma) L'Associazione di Promozione Sociale SCOSSE partecipa alla giornata di mobilitazione e sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, invitando associate e associati, amiche e amici a partecipare allo spettacolo gratuito di Dacia Maraini, sabato… Leggi il seguito…

    Pubblicato il 5 Settembre 2013

5x1000 a Scosse

educare alle differenze eventi
educare alle differenze 2

Coworking

Progetti dedicati all'adolescenza

Formazione infanzia

Leggere senza stereotipi

Huffingtonpost Monica Pasquino

Partecipa