servizi-editoriali
Le nostre attività editoriali spaziano dalla realizzazione di volumi e riviste, sia in forma cartacea, sia on-line in formato e-books, alla semplice correzione delle bozze e all’editing fino al vero e proprio ghostwriting.

Siamo disponibili anche per attività di intermediazione editoriale, creazione siti web personali o collettivi, stampa in book on demand, promozione di testi che reputiamo inerenti gli scopi dell’Associazione.

Alle nostre e ai nostri associati in forma singola o collettiva, a enti pubblici e privati, offriamo – al costo del rimborso delle spese effettuate e del tesseramento annuale –  anche la valutazione di inediti, promozione e scouting di nuovi autori e autrici.

Svolgiamo attività di traduzione e pubblicazione, cartacea e on-line, della letteratura straniera che riteniamo idonea a realizzare un programma di internazionalizzazione del dibattito in Italia su tematiche di utilità sociale e di interesse culturale.

Articoli
  • Scosse in classe

    Acquista il libro Scosse in Classe Percorsi trasversali e proposte operative tra il nido e la scuola secondaria di primo grado per educare alle emozioni, alle relazioni e alla libertà  Nella prima fase della pandemia, lontane da tutto ciò che qualifica le nostre azioni associative, e poi nella fase dell’incerto… Leggi il seguito…

    Pubblicato il 19 Aprile 2021

  • L’Università e il work-life balance. Il nuovo libro di Scosse Edizioni sulla conciliazione

    Siamo liete di annunciare il terzo volume di SCOSSE EDIZIONI, disponibile gratuitamente online, intitolato L’università e il work-life balance. Aspetti culturali, normativi e diversity management, scritto per promuovere le pari opportunità e i diritti nel lavoro, per favorire congiuntamente lo sviluppo delle risorse umane, la produttività e la conciliazione dei… Leggi il seguito…

    Pubblicato il 7 Marzo 2016

  • Cittadinanza: guida pratica per cittadini stranieri

    In otto anni il numero di stranieri residenti in Italia si è triplicato, superando i 4,5 milioni di presenze. A questi vanno aggiunti i circa 600.000 stranieri senza permesso di soggiorno stimati dalla Caritas. Facilitare il processo dell’integrazione nel nostro Paese è un compito difficile e lungo, che spetta a… Leggi il seguito…

    Pubblicato il 5 Settembre 2013

5x1000 a Scosse

educare alle differenze eventi
educare alle differenze 2

Coworking

Progetti dedicati all'adolescenza

Formazione infanzia

Leggere senza stereotipi

Huffingtonpost Monica Pasquino

Partecipa