
Educare alle differenze 2 – la campagna
Un uomo in lacrime consolato da una donna, una proposta di matrimonio tra due uomini, una famiglia omogenitoriale…
Questi e altri sono i protagonisti della campagna per Educare alle differenze 2, il meeting nazionale per la valorizzazione delle differenze, dentro e fuori la scuola, che si terrà a Roma il 19 e 20 settembre.
Nella prima fase di campagna ci siamo focalizzate sugli stereotipi di genere che mostrano le norme e i ruoli tradizionalmente ascritti al maschile e al femminile, utilizzando ironicamente l’argomento del #contronatura. Abbiamo mostrato come alcune scene rappresentino la vita quotidiana di molte persone, anche se per loro non c’è spazio nella comunicazione e nella pubblicità di oggi.
Siamo state virtualmente presenti sui muri di 20 città italiane (album), grazie alla collaborazione delle tante organizzazioni che fanno parte del network di Educare alle differenze.
Abbiamo giocato con l’ambiguità del messaggio: la durezza del payoff da una parte (contronatura), la rappresentazione, delicata e morbida dei personaggi.
Nei prossimi giorni, fino ad arrivare al 19 settembre, diffonderemo nuove immagini che avranno come protagonisti i soggetti della prima fase, la campagna sarà dedicata alla promozione delle pari opportunità, al rispetto di tutte le differenze e al superamento di stereotipi e pregiudizi.
Siamo partite con la parola d’ordine contronatura e ora lasciamo spazio a un nuovo hastag , #controstereotipi, dichiarando così uno degli obiettivi principali del network di Educare alle differenze.
Condividete sui vostri profili social, diffondete e partecipate online e poi a Roma, il 19 e 20 settembre!
-
In un momento storico in cui gli ennesimi terribili femminicidi hanno smosso in modo inaspettato un’opinione pubblica pronta ad ascoltare nuove istanze culturali alla luce del fallimento delle passate. In un momento storico in cui mezzo milione di persone scende in piazza insieme a Non una di meno per lottare contro la violenza patriarcale. In […]
-
Nell’ambito del progetto Generazione 5 – Le nuove generazioni in azione per l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 5 è nata la Guida Multidisciplinare dedicata a docenti delle scuole secondarie di 2° grado La guida è uno strumento di lavoro che fornisce spunti di possibili attività didattiche da applicare nella quotidianità scolastica per comprendere e prevenire la […]
-
All’interno del nuovo progetto GENER-AZIONE 5, che propone la parità di genere e la valorizzazione delle differenze a scuola è stato attivato da SCOSSE un corso di formazione gratuito per insegnanti di scuola primaria di tutta Italia. Il progetto è finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, realizzato con WeWorld e in partenariato con […]