teoria del gender

Roma, 17 maggio

Tornano gli attacchi e le mistificazioni delle destre verso chi promuove l’educazione al genere e alle differenze attraverso percorsi di formazione per la decostruzione degli stereotipi e la prevenzione della violenza  di genere. Fratelli d’Italia contesta all’assessora Pratelli e al Comune di Roma di aver dato di nuovo centralità a questi temi nella formazione obbligatoria del personale scolastico della fascia 0/6 anni, coinvolgendo anche alcune formatrici… Continua a leggere

presa direttaSiamo orgogliose, nel nostro piccolo, di aver contribuito a diffondere buona informazione e ringraziamo Giulia Bosetti e Riccardo Iacona per averci dato spazio nella puntata Il Tabù del Sesso di Presa diretta, vista in diretta da 1.578.000 telespettatori, 6.63 di share.
A parte essere spettatori attenti, cosa possiamo fare per essere cittadini attivi e promuovere concretamente l’educazione di genere nelle scuole della nostra città?
Possiamo proporre ai Consigli comunali… Continua a leggere

educazione differente

di Roberto Ciccarelli

Storia di un movimento che lavora con le maestre per contrastare la violenza di genere, il bullismo omofobico e vuole un’istruzione universale per tutti. La Cei e il Vaticano lo contrastano e hanno lanciato la crociata contro l’inesistente «teoria del gender»

***

Un altro genere di educazione. È il motto della rete «Educare alle differenze» composta da 250 associazioni che lavorano… Continua a leggere

pescaraLa paura scatenata dall’ignoranza è un sentimento potente, per questo Scosse aderisce e partecipa  alla Maratona di lettura dei libri messi all’indice, promossa dall’Arci per il 13 dicembre.

La scorsa estate, il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro ha deciso di mettere al bando dai nidi e dalle scuole dell’infanzia della sua città 49 libri di favole illustrate per bambini perché ispirati, a suo dire, alla fantomatica “teoria gender”.… Continua a leggere

Ideologie. Lo annuncia ProVita. Dopo l’approvazione della mozione reazionaria da parte del consiglio regionale lombardo, ieri sui quotidiani romani è apparso un annuncio a pagamento contro il “gender” . “Questa teoria non esiste – ha detto il sottosegretario all’istruzione Faraone – La Regione lombarda fa sciacallaggio”. Pasquino (Scosse): “Per contrastare l’offensiva una campagna nazionale sull’educazione alle differenze”

Non hanno avuto il corag­gio di met­terci la fac­cia e… Continua a leggere

Venerdì 25 settembre – dalle 21 fino a tarda notte
#ohmygender
Scosse party

Dopo la partecipatissima due giorni di Educare alle differenze– che ha dato appuntamento a oltre 800 persone con il sostegno di 250 realtà da tutta Italia per una scuola plurale e libera da stereotipi- per SCOSSE è ora di festeggiare!

Venerdì 25 settembre nello spazio occupato di Communia (via dello Scalo San Lorenzo 33), si… Continua a leggere

A4_Ed2_tutti_differenti6Educare alle differenze. In Italia esiste un movimento che non si accontenta di una circolare della Ministra Giannini che nega l’”ideologia gender” ma si dimentica di affermare che il genere esiste eccome

di Monica Pasquino

Forse il Paese è migliore di quello che ci rac­con­tano i media e i geni­tori sono meno scioc­chi e cre­du­loni di quanto certe cam­pa­gne d’odio sem­brano insi­nuare. Forse gli inse­gnanti non… Continua a leggere

2015_0919_11530700

In questa pagina tre foto di Educare alla differenze, incontro promosso alla scuola Cattaneo a Roma il 19 e 20 settembre (foto di Comune)

.

“Non siamo tutti uguali, ma non siamo neanche diversi”. Maria ha vent’anni, è di orgine rom e ha le idee piuttosto chiare. Alla due giorni romana della rete “Educare alle differenze” si occupa con altre donne della cucina: quando durante la… Continua a leggere

“L’elefante con la valigia è un maschio o una femmina?”

elefante

“Quando pongo questa domanda ai miei bambini dell’asilo, la risposta è sempre la stessa: ‘Maschio!’. E questo nonostante molti abbiano una mamma che lavora fuori casa, magari fa l’avvocato o l’insegnante e più volte l’abbiano vista con una valigia”. Fa una pausa. “Questo per dimostrarvi che gli stereotipi di genere sono molto più forti dell’esperienza”

Daniela Paci è l’energica insegnante… Continua a leggere

A4_Ed2_tutti_differenti2Educare alle differenze. Intervista a Anna Maria Crispino, direttrice della rivista Leggendaria: «Non bisogna accettare la nominazione di «ideologia del gender». Se lo si fa se ne riconosce l’esistenza»

«La cam­pa­gna con­tro la pre­sunta “ideo­lo­gia del gen­der è una vicenda ter­ri­bile dal punto di vista poli­tico – sostiene Anna Maria Cri­spino, diret­trice della rivi­sta «Leg­gen­da­ria», uno dei media part­ner di «Edu­care alle dif­fe­renze» — Tiene insieme il dise­gno… Continua a leggere

A4_Ed2_tutti_differenti6Educare alle differenze. Intervista a Marco Silvaggi, psicologo dell’Istituto di sessuologia clinica di Roma: la falsità della “teoria gender” e la una cultura del confronto rispetto a temi come l’identità sessuale, di genere, l’orientamento sessuale in Italia

di Roberto Ciccarelli

«Ho dif­fi­coltà a par­lare di una teo­ria del «gen­der» che non esi­ste – afferma Marco Sil­vaggi, psi­co­logo dell’Istituto di ses­suo­lo­gia cli­nica di Roma — Posso sol­tanto par­lare di quello… Continua a leggere

5x1000 a Scosse

educare alle differenze eventi
educare alle differenze 2

Coworking

Progetti dedicati all'adolescenza

Formazione infanzia

Leggere senza stereotipi

Huffingtonpost Monica Pasquino

Partecipa