stereotipi di genere

laicità e libertàAncora attacchi indiscriminati a “La scuola fa differenza”

ll Movimento Militia Christi polemizza ancora con il corso di Scosse e Archivia scrivendo anche al Paese delle donne.
Non solo, lettere del medesimo tenore continuano da settimane ad essere inviate via fax e consegnate a mano alle scuole coinvolte dal nostro corso di aggiornamento professionale.
È un attacco durissimo e infamante, indegno di uno stato laico.
Chiediamo alle… Continua a leggere

Fare e disfareVenerdi 14 marzo il Centro Studi sul Genere e l’Educazione CSGE dell’Università di Bologna ha organizzato una giornata di studio, discussione e confronto di esperienze e metodologie didattiche sul tema delle differenze e delle disuguaglianze di genere nelle scuole di ogni ordine e grado.

SCOSSE sarà presente, come esempio di buone prassi, all’interno di una mappa di realtà e sperimentazioni operanti su tutto il paese, che si andrà disegnando tra… Continua a leggere

FlashbookDal 5 al 19 marzo in moltissime città d’Italia associazioni e librerie realizzeranno #flashbooksenzastereotipi, per promuovere la letteratura per l’infanzia, l’educazione alle differenze e sollecitare la fantasia di bambine e bambini.

In tutta Italia, le letture ad alta voce si focalizzeranno sul tema delle libertà e del contrasto agli stereotipi di genere, attingendo al catalogo bibliografico Leggere senza stereotipi promosso dall’Associazione Scosse e disponibile sul sito www.scosse.org.… Continua a leggere

conciliazionedi Lucrezia Rimata

E’ online un ciclo di video lezioni rivolto ad amministrazioni e piccole imprese per favorire una migliore organizzazione del lavoro e promuovere lo sviluppo delle carriere femminile. Dopo il progetto di formazione per le insegnanti, l’associazione romana Scosse, prova a mettere un altro tassello lungo la strada verso la reale parificazione con un corso di Conciliazione dei tempi, realizzato insieme alla Società RUeSCO, nell’ambito del progetto SE.MI.N.A.… Continua a leggere

Leggere Senza StereotipiL’associazione SCOSSE e il suo progetto per stilare una bibliografia dei libri attenti ai generi e alla loro valorizzazione

Silvia Vaccaro

In un mondo di bambini ipnotizzati da una maialina inglese e dalla sua famiglia buffa e politically correct, esistono altre belle storie per i piccoli dagli 0 ai 6 anni, fascia di età fondamentale nel processo di formazione dell’identità di genere. Una è quella che raccontano le ragazze di… Continua a leggere

La scuola fa la differenza: inizio dei corsiAbbattere pregiudizi e stereotipi di genere, molto diffusi non solo nella pubblicità e in alcuni programmi televisivi ma anche nelle scuole, non è un compito facile. Il progetto La scuola fa differenza, ciclo di 8 corsi formativi rivolti a oltre 200 educatori di asili nido e insegnanti di scuole dell’infanzia dell’intero territorio della città di Roma, parte dalla formazione dei docenti per cercare di superare le rappresentazioni stereotipate dei… Continua a leggere

La scuola fa la differenza: inizio dei corsiNon è mai troppo tardi per imparare ma, a volte, certe cose è meglio impararle da subito. Come a crescere senza il retaggio culturale delle differenze di genere, a studiare in un ambiente dove sei semplicemente una persona. Dove il sessismo non permea l’aria che respiri. E lo si fa partendo dalle scuole di infanzia e dagli asili nido, come succede a Roma, dove qualche giorno fa (il 20 gennaio… Continua a leggere

la-cucina-realeL’osservatorio del blog “Un altro genere di comunicazione”, che si batte conto sessismo e omofobia, punta il dito contro i giochi che riportano i più piccoli dentro i confini artificiali “di genere”

L’educazione alla parità di genere passa anche dalla scelta dei regali di Natale. E’ questo il messaggio sostenuto dalla campagna “La discriminazione non è un gioco”, lanciata dal… Continua a leggere

I Laboratori de La scuola fa differenzaLa scuola fa differenza – il ciclo di otto corsi di aggiornamento professionale rivolto a oltre 200 insegnanti di scuole dell’infanzia e asili nido nella città di Roma, attraverso un programma di 176 ore di insegnamento – è stato in questi giorni preso di mira da quotidiani, siti web e settimanali vicini alla Chiesa cattolica.

L’associazione Scosse, che ha ideato e sta realizzando “La scuola fa differenza” per il… Continua a leggere

 La scuola fa la differenza: inizio dei corsiAl via otto corsi di formazione per Roma Capitale

Parte oggi 20 gennaio “La scuola fa differenza”, il ciclo di otto corsi formativi rivolto a oltre 200 insegnanti di scuole dell’infanzia e asili nido, voluto dall’Assessorato alla Scuola, Infanzia, Giovani e Pari Opportunità di Roma Capitale.

Il percorso di aggiornamento professionale, ideato e realizzato dall’Associazione di promozione sociale Scosse – Soluzioni Comunicative Studi e Servizi Editoriali, con… Continua a leggere

la scuola fa la differenza_il progetto“La scuola fa differenza” è un progetto di otto corsi formativi che l’Associazione di Promozione Sociale Scosse- Soluzioni COmunicative, Studi, Servizi Editoriali ha ideato e presentato a una gara indetta dal Dipartimento Servizi Educativi e Scolastici di Roma Capitale nel 2013 .

Il corso prevede un incontro frontale, affidato all’associazione Archivia – Archivi, Biblioteche, Centri di Documentazione delle donne, che inserisce le tematiche che verranno successivamente affrontate all’interno di… Continua a leggere

giocattoli e stereotipi di genereChe lo si voglia o no è tempo di luci sugli alberi e corse ai regali.

E bambine e bambini sono i principali destinatari (o bersagli) di un’industria dell’infanzia che troppo spesso tende a perpetuare stereotipi, a confermare divisioni nei ruoli, a imporre canoni estetici e modelli di relazione.

Per questo, più che mai a Natale, condividiamo e rilanciamo la campagna La discriminazione non è un gioco lanciata dal… Continua a leggere

5x1000 a Scosse

educare alle differenze eventi
educare alle differenze 2

Coworking

Progetti dedicati all'adolescenza

Formazione infanzia

Leggere senza stereotipi

Huffingtonpost Monica Pasquino

Partecipa