scuola pubblica

Oggi più che mai, il refrain che si sente correre di bocca in bocca è “ci manca la scuola”.
Tra distanziamenti sanitari e distanziamenti sociali che diventano divari, tra DAD e pervasività di schermi e intrattenimento frontale, marginalizzazioni di chi non ha strumenti o chi ha diverse possibilità e competenze in una società sempre più discriminatoria, classista e abilista. Nella liquefazione degli spazi e dei tempi di lavoro, tra genitori… Continua a leggere
di Saura Effe \ Laura Fontanella
insegnante, co-fondatride della casa editrice Asterisco Edizioni

“Buongiorno utente angie87, sono le otto e trenta. Ieri, 7 marzo, hai ottenuto 4 nuove visualizzazioni. Il tuo saldo mensile ammonta attualmente a 4 euro e 20 centesimi.” Tendo una mano verso… Continua a leggere

Mercoledì 4 marzo era stato un giorno come tanti, forse un po’ più faticoso perché avevamo il compito d’italiano in terza. Parlo al plurale perché per lo scritto d’italiano ci preparavamo tutti/e come la nazionale di calcio prima della finale: “Oh, ricordatevi di mettere le acca ogni tanto e non scrivete frasi di venti righe ché poi perdete il filo e viene giù tutto il testo”; “Va bene prof,… Continua a leggere
scritto da Maria Concetta Tringali il 16 Settembre 2019

Dopo la crisi di governo, il nuovo esecutivo ha giurato al Quirinale, nella prima settimana di settembre.Incassato il voto di fiducia, rinnovati equilibri e una nuova maggioranza hanno delineato un quadro inedito.
Al dicastero dell’Istruzione, Università e ricerca è andato Lorenzo Fioramonti (M5S). Il suo curriculum che è già sui siti istituzionali dice di lui che è un… Continua a leggere
“Ogni insegnante, studente, cittadino che voglia riaffermare la libertà di pensiero e di insegnamento, dovunque si trovi, interromperà le proprie attività, si metterà in piedi e leggerà di seguito gli articoli 21 e 33 della Costituzione italiana. Laddove possibile la lettura solenne sarà fatta in gruppo.”
Sono le ore 11 del 21 maggio, i ragazzi del liceo Socrate di Roma formano una catena umana fuori dall’istituto, in mano la… Continua a leggere
Palermo
29-30 settembre 2018
Cantieri culturali alla Zisa
La V edizione del più grande meeting nazionale gratuito dedicato all’educazione si svolgerà il 29 e 30 settembre 2018 a Palermo, ai Cantieri culturali della Zisa.
Dal 2014 ad oggi, il meeting nazionale di Educare alle differenze è stato animato da migliaia di insegnanti, educatrici e educatori, professionisti/e dell’educazione e genitori che vogliono condividere competenze e percorsi per la prevenzione… Continua a leggere
Associazioni laiche denunciano, negare educazione sessuale e affettiva mette a rischio i giovani, sotto accusa il “family day”
Martedì 16 febbraio, presso la sala dell’Associazione Stampa Romana in Piazza della Torretta 36 in Roma, ore 11:00, il Coordinamento Laicità Scuola Salute (Agedo, Coordinamento Genitori Democratici, Educare alle Differenze, Famiglie Arcobaleno, Gaycs, Gaynet, Rete Genitori Rainbow) ha presentato una proposta in 7 punti per affrontare l’emergenza legata alla salute… Continua a leggere
Care e cari, vi inviamo un testo da condividere su gruppi whatsapp e facebook in risposta a quanto sta circolando in questi giorni tra le liste dei genitori di tutta Italia, grazie alla rovinosa opera di ambienti clericali e conservatori.
Vi preghiamo di prestare attenzione e di contribuire alla diffusione di informazioni corrette e messaggi rispettosi del pluralismo democratico e della laicità dello stato.
Fate passaparola!!
Grazie, l’associazione SCOSSE