SCOSSE

scosse

di Manuela Perrone

Anche per combattere gli stereotipi ci vuole metodo. Soprattutto se la missione è quella di portare la lotta dove può dare i risultati migliori: nelle scuole, tra bambine, bambini e adolescenti. Lo sa bene la squadra di Scosse, associazione di promozione sociale nata a Roma nel 2011 dall’idea “sovversiva” di un gruppo di ragazze. «Volevamo provare a costruire un’organizzazione che partisse dall’università per portare… Continua a leggere

Un uomo in lacrime consolato da una donna, una proposta di matrimonio tra due uomini, una famiglia omogenitoriale…
Questi e altri sono i protagonisti della campagna per Educare alle differenze 2, il meeting nazionale per la valorizzazione delle differenze, dentro e fuori la scuola, che si terrà a Roma il 19 e 20 settembre.

Nella prima fase di campagna ci siamo focalizzate sugli stereotipi di genere che mostrano le norme… Continua a leggere

In questo servizio del Tg3, Scosse ha avuto l’occasione di ribadire ancora una volta come sia fondamentale l’educazione alla differenza fin da piccoli e soprattutto come, al contrario di quello che troppo spesso ci vogliono fare credere i sostenitori della “parità ormai raggiunta”, gli stereotipi sono ancora estremamente presenti nel mondo scolastico, dai modi di dire fino ai libri che si sceglie di leggere ai bambini.

Buona visione a tutt*!

Libera in tre mosse: la festa di SCOSSE!La nostra associazione no profit, progetto di formazione, cultura e autoreddito, di attivismo giovanile e femminile ha già due anni di vita.

Per festeggiare il nostro compleanno e per guardare al futuro con chi segue da tanto o da poco, vi aspettiamo il 17 novembre da Scup, in Via Nola 5, per un pomeriggio insieme.

Libera in tre mosse, perché serve l’occhio e lo studio, così come il… Continua a leggere

5x1000 a Scosse

educare alle differenze eventi
educare alle differenze 2

Coworking

Progetti dedicati all'adolescenza

Formazione infanzia

Leggere senza stereotipi

Huffingtonpost Monica Pasquino

Partecipa