La scuola fa differenza
Roma, 17 maggio

Tornano gli attacchi e le mistificazioni delle destre verso chi promuove l’educazione al genere e alle differenze attraverso percorsi di formazione per la decostruzione degli stereotipi e la prevenzione della violenza di genere. Fratelli d’Italia contesta all’assessora Pratelli e al Comune di Roma di aver dato di nuovo centralità a questi temi nella formazione obbligatoria del personale scolastico della fascia 0/6 anni, coinvolgendo anche alcune formatrici… Continua a leggere
Corso di formazione per insegnanti ed educatori/trici di nidi e scuola dell’infanzia di Roma Capitale
Inizia il 18 gennaio 2016 la terza annualità del progetto La scuola fa differenza, elaborato dall’Associazione SCOSSE per Roma Capitale, con 7 moduli di formazione di 15 ore ciascuno e un progetto pilota di formazione complementare che attraverserà 16 strutture pubbliche romane (asili nido e scuole dell’infanzia), dal centro alle periferie.
Nell’anno… Continua a leggere
Convegno conclusivo della seconda edizione del corso di formazione
Si è concluso oggi, con un partecipatissimo incontro alla Casa Internazionale delle Donne di Roma, la seconda edizione del corso La scuola fa differenza, progetto di formazione realizzato in 16 scuole dell’infanzia e asili nido del Comune di Roma dall’associazione di promozione sociale SCOSSE in collaborazione con Archivia.
Il racconto da parte di educatrici, maestre e funzionarie dei progetti… Continua a leggere
*Lettera inviata al Corriere della Sera l’1/03/2015
Il 26 febbraio, il Corriere ha dedicato un’intera pagina di pubblicità contro una fantomatica “ideologia gender” diffusa nelle scuole, che sponsorizzava una petizione contraria alle strategie dell’Ufficio del Governo Italiano per la promozione della parità di trattamento e la rimozione delle discriminazioni fondate sulla razza o sull’origine etnica (UNAR) e dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), in merito alle politiche di pari opportunità e… Continua a leggere
Corso di formazione per insegnanti ed educatori/trici
di nidi e scuola dell’infanzia di Roma Capitale
La proposta della seconda annualità di La scuola fa differenza si articola su una duplice offerta, un corso di Formazione di base e un corso di Formazione complementare.
Uno dei suoi aspetti più rilevanti è la pratica della ricerca-azione, applicata alle tematiche affrontate, e la promozione dell’osservazione in classe quale strumento specifico e permanente di autoformazione, autovalutazione e di progettazione di attività e interventi trasformativi.
Gli obiettivi della … Continua a leggere
Comunicato Stampa
Duecento realtà co-promotrici – tra associazioni, scuole, case delle donne, spazi sociali e centri antiviolenza – da tutto il territorio nazionale.
Decine di appuntamenti preparatori autoconvocati, in diverse città italiane.
Due giornate per conoscersi, condividere e costruire.
Sette tavoli di lavoro tematici con oltre cento interventi previsti da tutta Italia.
Un’assemblea plenaria per superare la frammentarietà e dare una risposta collettiva agli attacchi di forze… Continua a leggere
Il primo incontro nazionale è in programma a Roma il 20 e 21 settembre prossimo. Promosso da Alice e Scosse e sostenuto da oltre 150 realtà, vuole creare una mappatura delle iniziative dedicate al contrasto degli stereotipi: “Una necessità”, spiegano gli organizzatori, “per contrastare gli attacchi di ambienti cattolici e forze di destra”
di Stefania Prandi | 1 settembre 2014
Il primo incontro nazionale sull’educazione al genere nelle scuole… Continua a leggere
Il 25 giugno 2014 la Consulta Milanese per la Laicità delle Istituzioni, insieme a MaMi – Mamme a Milano, organizza una serata di preparazione alla giornata di formazione Educare alle Differenze che si terrà a Roma il 20 settembre 2014.
L’evento rientra tra le manifestazioni della Pride Week 2014 di Milano ed è aperto ad associazioni e singol*.
Data: 25 giugno 2014
Orario: 21:00-23:00
Luogo: Mamme a Milano – via… Continua a leggere
Istruzione. Ritirata la proposta che penalizza l’autonomia scolastica, svilisce le competenze degli organi collegiali e danneggia il valore dell’educazione alle differenze.
La maggioranza di centrosinistra in Campidoglio ieri ha preferito fare mancare il numero legale in Campidoglio pur di non votare una delibera sui programmi didattivi connessi all’educazione sessuale e sentimentali dei bambini nelle scuole di Roma creando così una spaccatura.
La delibera è stata presentata dall’opposizione e… Continua a leggere
Oggi pomeriggio torna in discussione nel Consiglio Comunale di Roma Capitale una proposta presentata dal Consigliere comunale G. de Palo lo scorso 12 giugno, dal titolo: “Nuove forme di collaborazione scuola– famiglia per progetti educativi da svolgersi nell’ambito degli asili nido, delle scuole per l’infanzia” e oggi nuovamente in esame.
Con questa delibera si vuole istituire – si legge nel testo — una “cabina di regia… Continua a leggere
Un neonato e una neonata, un bambino e una bambina, un’adolescente e un adolescente, un uomo e una donna, un anziano signore e un’anziana signora.
È il set di bambole ideato da Scosse in occasione del corso di formazione La scuola fa differenza e realizzato dal laboratorio sartoriale della Cooperativa Zajedno di Roma, realtà che coinvolge operatrici sociali e donne rom in un progetto interculturale di integrazione e di cittadinanza… Continua a leggere