generi
Domenica 5 gennaio 2013
Tuba bazar- libreria delle donne
via del Pigneto 19, Roma
Prima uscita pubblica per GENDERSHEET, la call internazionale rivolta a disegnatrici e disegnatori voluta da SCOSSE, TUBA e CRACK!
La richiesta era di cimentarsi con visioni di generi e corpi, tra canoni e anomalie, modelli dominanti e tentativi di decostruirli.
Quattordici artist@ hanno accettato la sfida e interpretato il tema, modulandolo secondo il… Continua a leggere
Il libro “Io femmina tu maschio, io maschio tu femmina” è il risultato di un laboratorio di scrittura organizzato dall’associazione Altramente nella scuola media di Roma di via Laparelli per constrastare gli stereotipi e i pregiudizi di genere che spesso vengono messi in campo inconsapevolmente, soprattutto in una età complicata e contraddittoria come l’adolescenza.
“L’identità di sé e dell’altro, gli stereotipi sessisti nella costruzione del proprio immaginario”: è a partire… Continua a leggere
Progetto per l’anno 2012-2013 per una scuola materna statale del V Municipio di Roma
Il progetto affronta il tema della costruzione dell’identità di genere nell’età infantile e della formazione dell’individuo, liberando questo processo dalla pressione di ruoli e modelli stereotipati. Permette di lavorare sulla valorizzazione delle differenze, sull’integrazione, sull’interscambio culturale e sull’inclusione sociale.
Una scuola di ogni genere:
- favorisce un momento di riflessione e interscambio all’interno del gruppo docente… Continua a leggere
Lezione radiofonica, tenuta da Sara Marini e Giulia Franchi il 3 novembre 2012 su Radio Popolare Roma, nell’ambito di una collaborazione tra SCOSSE e Lezioni di Altramente – Scuola radiofonica di educazione civica e politica.
Costruzione dell’identità di genere ed educazione nelle fasce di età 0-3 e 3-6 anni.
- Scarica il testo
- Ascolta la lezione!
Tre incontri rivolti ai genitori sugli sterotipi di genere nei giochi e nella letteratura per l’infanzia presso l’Arcobalena Onlus di Roma per la primavera 2013
Storie de’ generi
I generi sessuali, come si raccontano e come vengono disegnati nella letteratura per l’infanzia e negli albi illustrati.
Le storie che leggono o che raccontiamo loro, e le immagini che le accompagnano, hanno un ruolo fondamentale nella costruzione dell’immaginario dei nostri… Continua a leggere