educare alle differenze

14699469_1335894549767872_1643967113_o

 

Non una di meno!
Educare alle differenze alla manifestazione del 26 Novembre contro la violenza maschile contro le donne

Non una di meno!
Educare alle differenze alla manifestazione del 26 Novembre contro la violenza maschile contro le donne

In piazza #controstereotipi

Meno di un mese fa ci siamo salutate a Bologna approvando a gran voce la partecipazione di Educare alle differenze alla manifestazione nazionale contro la violenza maschile contro… Continua a leggere

 

slidescosse_ed3L’impegno degli Enti Locali per Educare alle differenze, dentro e fuori la scuola

In un’Italia dove una ragazzina violentata ripetutamente da un branco di maschi adulti viene ritenuta responsabile dell’accaduto, dove un giovane nigeriano viene ucciso brutalmente in strada perché nero, dove una 22enne viene bruciata per aver scelto di chiudere una relazione senza più amore, dove un gruppo di ragazze filma divertito lo stupro di un’amica in una… Continua a leggere

educare alle differenze 2016Educare alle differenze 3

La Rete: pratiche e pensieri

Il 24 e il 25 settembre a Bologna, negli spazi della Scuola Media Testoni Fioravanti, mille donne e uomini, insegnanti, personale educativo, docenti universitari, genitori, operatori e operatrici di associazioni, consultori, centri antiviolenza, case delle donne, formatori e formatrici, lavoratori e lavoratrici del settore culturale e dell’infanzia, attivisti/e di spazi sociali ed esponenti politico-istituzionali delle Amministrazioni locali si sono incontrati… Continua a leggere

educare alle differenze 2016Educare alle Differenze 3

Bologna, 24 e 25 settembre

Sabato 24 settembre

09.00 – 10.00 Benvenut@!

10.00 – 11.30 Plenaria

 11.30 – 18.30

LABORATORI DI BUONE PRATICHE

11.30 – 13.30

1. Tavolo 0-6 – Educare alle differenze e alle stereotipie di genere attraverso l’OMBRA a cura di Luisa Marigliano Ramaglia – Cooperativa L’Arcobalena

2. Tavolo 7-11 – Che genere di storia? La storia per educare alle differenze a cura… Continua a leggere

educare alle differenze 2016

L’elenco dei co-promotori di Educare alle Differenze 2016:

  1. 365giornialfemminile ONLU
  2. Abile Mente Associazione
  3. ACT (Agire Col Teatro).Ass. Culturale
  4. AGEDO BOLOGNA “Flavia Madaschi”
  5. AGEDO FOGGIA “Gabriele Scalfarotto”
  6. AGEDO PALERMO
  7. AIED (associazione Italiana Educazione Demografica
  8. Altra Mente-APS scuola per tutti
  9. Altre Velocità
  10. Amica Donna Montepulciano Siena (centro antiviolenza)
  11. AMNESTY INTERNATIONAL
  12. ANDDOS
  13. Anti-Discriminazione e Cultura delle Differenze – Centro di Ateneo Sinapsi Servizi per l’Inclusione Attiva e Partecipata degli Studenti Università degli Studi… Continua a leggere

educare alle differenze 2016Educare alle differenze 3 – La Rete: pratiche e pensieri

Nel settembre dello scorso anno in più di 800 persone hanno animato la seconda edizione di Educare alle Differenze, l’incontro promosso a partire dal 2014 dalle associazioni SCOSSE, Stonewall e Il Progetto Alice e da oltre 250 associazioni.

Per due intense giornate insegnanti, attivisti/e, operatrici del privato sociale, educatori, psicologhe, editrici e ricercatori hanno lavorato insieme, condividendo… Continua a leggere

ludopedag

Scaldare il banco

La sperimentazione di un metodo per riscoprire il piacere come canale privilegiato nei processi educativi
Roma, 28 e 29 maggio 2016 dalle 10 alle 1
Asilo nel Bosco, Via Rainaldo, 18, Roma fermata Ostia Antica della linea Roma-Lido

In occasione della Giornata Mondiale del Gioco ti invitiamo ad un laboratorio di due giorni rivolto ad Insegnanti ed Educatrici/ori
Intendiamo promuovere, attraverso la Ludopedagogia, la costruzione… Continua a leggere

fcbk_quad_valdesiDa oggi due scuole della periferia est di Roma, l’asilo nido “Elefantino Elmer” e la scuola dell’infanzia “Piccinini”, ospitano nelle loro biblioteche uno Scaffale senza stereotipi con oltre 150 titoli selezionati dalla bibliografia Leggere senza stereotipi di Scosse.

È il frutto di un progetto, sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese, che ha visto anche un percorso di formazione sull’educazione alle differenze per insegnanti ed… Continua a leggere

Marzano_genderVenerdì 11 marzo ore 18
Sala Carla Lonzi, Casa Internazionale delle donne, via della Lungara 19, Roma

L’Associazione Scosse, assieme alla Casa Internazionale delle donne, e all’autrice Michela Marzano, vi invita a un incontro per parlare di educazione di genere.

Partiremo dalla presentazione del libro della filosofa Michela Marzano – PAPÀ, MAMMA e GENDER (Utet 2015) – che mostra, con un linguaggio semplice ed efficace, come in Italia… Continua a leggere

A4_Ed2_tutti_differenti9Il meeting “Educare alle differenze” 
e le buone pratiche per prevenire il bullismo

di Marta Di Cola e Monica Pasquino

Negli ultimi trent’anni la scuola italiana è diventata sempre più un mondo di donne: più iscritte, più docenti, più coordinatrici e dirigenti, e anche migliori risultati per le studentesse rispetto ai coetanei maschi. Questo, però, ha solo in piccola parte aiutato la cultura delle pari opportunità e un’ottica di… Continua a leggere

Educano alle differenze contro il bullismo e la violenza di genere

Un altro genere di paese. Interviste a Monica Pasquino e Camilla Seibezzi, protagoniste dei movimenti che contrastano la violenza di genere e il bullismo omofobico nelle scuole. Contro il loro lavoro per un’istruzione laica e pubblica e una nuova cultura dei diritti, l’offensiva reazionaria della Cei, del Vaticano e delle destre sulla fantomatica “ideologia del gender

di… Continua a leggere

5x1000 a Scosse

educare alle differenze eventi
educare alle differenze 2

Coworking

Progetti dedicati all'adolescenza

Formazione infanzia

Leggere senza stereotipi

Huffingtonpost Monica Pasquino

Partecipa