diritti civili
di Andrea Maccarrone
L’11 maggio la Camera ha definitivamente approvato la legge sulle Unioni Civili per le coppie omosessuali. Un passaggio senza dubbio storico perché rompe un tabù, fatto di speranza più volte deluse, promesse non mantenute, negazione e insulti, resistito oltre 30 anni. E cosa più importante questa legge finalmente riconosce un pezzo di realtà sociale, riconosce dei diritti e quindi cambia in meglio la qualità della vita di… Continua a leggere
Il 28 gennaio in parlamento si discuterà il disegno di legge per l’istituzione delle unioni civili, un momento cruciale per i diritti civili del nostro Paese. Non c’è più tempo per le esitazioni: è l’ora di agire, di farsi sentire, di prendere posizione. Pensiamo sia importante dimostrare ai nostri politici e alle forze più conservatrici del paese che c’è una grande parte della società italiana pronta a schierarsi a… Continua a leggere
Scosse vi invita a partecipare alla Marcia dei Diritti, sabato 12 dicembre 2015 alle ore 14:00, a Piazza del Colosseo, Roma
Saremo in piazza per la laicità, il matrimonio per tutte e tutti, la genitorialità, il contrasto della violenza e delIa discriminazione di genere.
La discussione parlamentare sulle unioni civili sta diventando l’ennesima occasione per normare il corpo delle donne, promuovere la propaganda omofoba e sostenere una cultura conservatrice… Continua a leggere
Anche l’edizione di quest’anno della giornata delle famiglie, celebrata il 15 maggio, è stata declinata dall’ONU al plurale, a differenza di quanto proclamano in Italia gli organi di stampa vicini alla Chiesa Cattolica e alla destra, che vorrebbero una giornata dedicata ad un solo tipo di famiglia, quella basata sul matrimonio tra un uomo e una donna.
Per dare dignità a tutti i modi possibili di essere famiglia… Continua a leggere