cittadinanza

Martedì 27 marzo si svolgerà presso le sale del Comune di Colleferro l’incontro finale del Progetto fuoriclasse, rivolto alle classi medie dell’I.C. Leonardo da Vinci.

Il progetto nasce con l’obiettivo di contrastare la dispersione scolastica e il precoce abbandono degli studi. Negli otto incontri di due ore ciascuno ha lavorato sulla qualità della vita e delle relazioni che si instaurano a scuola.

Tra le tante cause della… Continua a leggere

Promosso dall’Associazione S.CO.S.S.E. in  collaborazione con la scuola di Colleferro, premiato dalla Regione Lazio con un finanziamento ad hoc, Fuoriclasse a Colleferro è un progetto per potenziare il percorso di crescita formativa delle scuole secondarie di primo grado e quindi prevenire la dispersione scolastica – ossia la prematura uscita degli studenti dal sistema scolastico.

DESCRIZIONE DEL PROGETTO

 Molte sono le cause della dispersione scolastica, accanto a quelle… Continua a leggere

locandina dignità e integrazioneL’Associazione SCOSSE è lieta di partecipare all’iniziativa promossa dall’Esecutivo Donne della Fisac CGIL, dal titolo “Dignità e integrazione: femminile plurale” che si svolgerà a Roma il 17 marzo.
La Tavola Rotonda, che si aprirà alle ore 14 presso la Casa del Cinema di Villa Borghese con i saluti di Agostino Megale, Segretario Generale della Fisac Cgil, si propone di focalizzare l’attenzione sul rispetto delle differenze, dell’educazione di genere e sulle… Continua a leggere
Abstract speaker silhouettedi Gabriella Giuseppina Piscitelli

Giovedì 7 febbraio alle ore 16.30  presso il Teatro Due, Vicolo Due Macelli, si terrà un incontro con l’emerito professore Tullio De Mauro  dal tema “Abitare i luoghi, abitare i linguaggi”. Tullio de Mauro dialogherà con Jojo, un giovane eritreo.

Cittadinanza, cultura e lingua: di questo dialogheranno il professor Tullio De Mauro e il giovane migrante eritreo Josef Yemane Tewalde (il vero nome di… Continua a leggere

TDM-JOJOIl 7 febbraio, sul palco del Teatro Due Roma, è andata in scena la rivoluzione delle parole. Attori protagonisti il noto linguista Tullio De Mauro e Josef Temane Tewelde, in arte Jojo- candidato sindaco incandidabile.
Regista di un incontro a più voci, originale e inaspettato, Rossana Calistri, direttore scientifico della Fondazione Integrazione.
A rompere il silenzio Monica Pasquino, autrice della guida alla cittadinanza che ha ispirato il confronto e… Continua a leggere

cittadinanza_guida

7 febbraio 2013, ore 16.30
Teatro Due Roma
Vicolo dei Due Macelli, 37

SCOSSE e Fondazione Integra/Azione presentano
ABITARE I LUOGHI, ABITARE I LINGUAGGI
in dialogo con Tullio De Mauro e con JoJo

introducono
Marco Lucchesi – Direttore del Teatro Due Roma teatro stabile d’essai
Monica Pasquino – Presidente dell’Associazione S.CO.S.S.E. e co-autrice dei testi CITTADINANZA, CULTURA E LINGUA
ne discutono
Tullio De Mauro – Professore emerito di Linguistica generale,… Continua a leggere

rom e sintiEra nella fredda stagione invernale, tre anni fa, che qualche tg locale mostrava le immagini dello sgombero di Casilino 900. Dal 19 gennaio al 15 febbraio del 2010, a Roma, sono state trasferite più di 600 persone, con una sistematica violazione dei diritti umani e dell’infanzia.

Kher in romani chib – esattamente come il suo equivalente italiano casa – è una parola semanticamente vaga a cui ognun* dà un valore… Continua a leggere

Giornata di Azione Globale per i Diritti dei Migranti
Video dell’Associazione S.CO.S.S.E.

In occasione della Giornata di azione globale per i diritti dei migranti, rifugiati e sfollati che ricorre il 18 dicembre, l’Associazione di Promozione Sociale S.CO.S.S.E. – Soluzioni Comunicative Studi Servizi Editoriali – ha realizzato il video “Se sopravvivi diventi italiano”.

“La legge Bossi-Fini, approvata 10 anni fa, e il Pacchetto Sicurezza, che ha inaugurato la stagione… Continua a leggere

cittadinanza_guida

Venerdì 7 dicembre 2012 ore 15,30
SPAZIO_EUROPA
via IV Novembre 149

 

Venerdì 7 dicembre la Fondazione IntegrA/Azione darà vita alla tavola rotonda “Per una città plurale”.

Rappresentanti delle istituzioni e delle realtà che si occupano, a vario titolo, di migrazione e inclusione sociale si daranno appuntamento alle 15,30 presso lo SPAZIO_EUROPA della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea.
Occasione del confronto sarà la presentazione di “Cittadinanza”, … Continua a leggere

5x1000 a Scosse

educare alle differenze eventi
educare alle differenze 2

Coworking

Progetti dedicati all'adolescenza

Formazione infanzia

Leggere senza stereotipi

Huffingtonpost Monica Pasquino

Partecipa