bullismo

di Laura Bogliolo

«Come sei carina, da grande farai la modella…». Lei, 11 anni, in realtà, sogna di fare l’astronauta e prova disagio nel tradire le aspettative di altri, basate sugli stereotipi di genere. A dieci anni invece c’è chi vuole  giocare a calcio, ma ha paura degli insulti sessisti. L’omofobia, poi, è uno spauracchio così forte che colpisce ogni… Continua a leggere

Roma – A segnare le differenze tra maschi e femmine, si inizia già da piccoli, quando colori, sport ed emozioni finiscono per determinare l’uno o l’altro genere.
Stereotipi che con il tempo si radicano e portano a fenomeni preoccupanti come la violenza di genere, gli abusi, il femminicidio. Il progetto ‘ABC, alfabeti per l’educazione sentimentale’ presentato oggi nel teatro della scuola media ‘Toscanini’ di Roma, nasce per prevenire le conseguenze… Continua a leggere

alfabeti sentimentaliPrevenire la violenza di genere e il bullismo rendendo, soprattutto, le ragazze più consapevoli dei propri diritti e del proprio valore. Questi gli obiettivi del progetto “ABC, Alfabeti per l’educazione sentimentale”, presentato questa mattina presso il teatro della scuola Toscanini via Flavio Andò 15 e che, in tutta Italia, sarà realizzato solo in 11 scuole primarie e secondarie di primo grado nel I e nel III Municipio di Roma.

All’incontro… Continua a leggere

Nelle scuole del I e III municipio dal prossimo anno scolastico: coinvolte 11 classi elementari e medie. L’obiettivo? “Fornire ai giovanissimi gli strumenti per riconoscere le violazioni dei loro diritti e le forme di violenza legate al genere”

di LAURA BARBUSCIA

Prevenire e combattere la violenza di genere, il bullismo, la lotta all’omofobia e ai razzismi all’interno dell’ambiente scolastico. È l’obiettivo del progetto “ABC, Alfabeti per l’educazione sentimentale” – cofinanziato… Continua a leggere

Presentato il progetto europeo ABC

ROMA – A segnare le differenze tra maschi e femmine, si inizia già da piccoli, quando colori, sport ed emozioni finiscono per determinare l’uno o l’altro genere. Stereotipi che con il tempo si radicano e portano a fenomeni preoccupanti come la violenza di genere, gli abusi, il femminicidio. Il progetto ‘ABC, alfabeti per l’educazione sentimentale’ presentato oggi nel teatro della scuola media ‘Toscanini’ di Roma,… Continua a leggere

progetto europeo build future stop bullyingLa prevenzione di bullismo e cyberbullismo nelle scuole e negli Enti Locali
WORKSHOP FORMATIVO GRATUITO

13 e 14 Febbraio 2018 dalle ore 10 alle ore 15

Presso la Sala del Consiglio del Primo Municipio, Circonvallazione Trionfale, 19

In linea con le Linee di orientamento per azioni di prevenzione e di contrasto al bullismo e al cyberbullismo promosse dal MIUR, iI Municipio Roma 1 – coordinatore del progetto europeo Build future,… Continua a leggere

progetti adolescenzaIl nuovo progetto di Scosse a Cosenza

“A scuola con Zazie” è il titolo del progetto di prevenzione e contrasto alla violenza di genere nell’ambito scolastico, che coinvolge diverse scuole calabresi, che l’Associazione S.CO.S.S.E. è in procinto di iniziare. Capofila del progetto – finanziato con i fondi del bando Contro la violenza di genere del Ministero delle Pari Opportunità – è l’IC Gullo di Cosenza.

Non saranno i consueti laboratori… Continua a leggere

Venerdì 30 giugno S.CO.S.S.E. partecipa a EduRaduno 2017.
L’evento, dedicato a educator* e operator* sociali, organizzato annualmente dall’Associazione Culturale Eduraduno di Roma.
Parteciperemo al Tavolo DIRITTI con un laboratorio dedicato all’’educazione sentimentale e la decostruzione degli stereotipi nel contrasto ai bullismi, attraverso il sito di Eduraduno è possibile prenotarsi.

Il nostro workshop
“L’educazione sentimentale e la decostruzione degli stereotipi nel contrasto ai bullismi”

La nostra Associazione… Continua a leggere

charles_bridge_at_duskI partner europei del progetto “Build future, stop bullying” si sono dati appuntamento a Praga il 12 settembre, per un primo confronto centrato sullo scambio di buone pratiche educative e sullo sviluppo di metodologie condivise per la formazione.

Di seguito è possibile scaricare il documento presentato da Scosse

Per saperne di più, visita la sezione “Focus adolescenza

Link utili

Build future, stop bullying: iniziano le… Continua a leggere

slide fb cyberbullismoLe vittime dei cyberbulli rischiano autolesionismo e depressione. E 1 su 10 tenta il suicidio. Mentre è in discussione alla Camera un ddl per renderlo reato, ecco cos’è e come sta cambiando il cyberbullismo
Inchiesta di Mohamed Maael
27 giugno 2016

In che modo agire? In Italia non esiste il reato di bullismo e cyberbullismo. In Senato, a maggio del 2015, è stato approvato con voto unanime un disegno… Continua a leggere

IMG_3455[1]di Andrea Maccarrone

L’11 maggio la Camera ha definitivamente approvato la legge sulle Unioni Civili per le coppie omosessuali. Un passaggio senza dubbio storico perché rompe un tabù, fatto di speranza più volte deluse, promesse non mantenute, negazione e insulti, resistito oltre 30 anni. E cosa più importante questa legge finalmente riconosce un pezzo di realtà sociale, riconosce dei diritti e quindi cambia in meglio la qualità della vita di… Continua a leggere

A4_Ed2_tutti_differenti9Il meeting “Educare alle differenze” 
e le buone pratiche per prevenire il bullismo

di Marta Di Cola e Monica Pasquino

Negli ultimi trent’anni la scuola italiana è diventata sempre più un mondo di donne: più iscritte, più docenti, più coordinatrici e dirigenti, e anche migliori risultati per le studentesse rispetto ai coetanei maschi. Questo, però, ha solo in piccola parte aiutato la cultura delle pari opportunità e un’ottica di… Continua a leggere

5x1000 a Scosse

educare alle differenze eventi
educare alle differenze 2

Coworking

Progetti dedicati all'adolescenza

Formazione infanzia

Leggere senza stereotipi

Huffingtonpost Monica Pasquino

Partecipa