Aidos

«Come sei carina, da grande farai la modella…». Lei, 11 anni, in realtà, sogna di fare l’astronauta e prova disagio nel tradire le aspettative di altri, basate sugli stereotipi di genere. A dieci anni invece c’è chi vuole giocare a calcio, ma ha paura degli insulti sessisti. L’omofobia, poi, è uno spauracchio così forte che colpisce ogni… Continua a leggere
Roma – A segnare le differenze tra maschi e femmine, si inizia già da piccoli, quando colori, sport ed emozioni finiscono per determinare l’uno o l’altro genere.
Stereotipi che con il tempo si radicano e portano a fenomeni preoccupanti come la violenza di genere, gli abusi, il femminicidio. Il progetto ‘ABC, alfabeti per l’educazione sentimentale’ presentato oggi nel teatro della scuola media ‘Toscanini’ di Roma, nasce per prevenire le conseguenze… Continua a leggere
Prevenire la violenza di genere e il bullismo rendendo, soprattutto, le ragazze più consapevoli dei propri diritti e del proprio valore. Questi gli obiettivi del progetto “ABC, Alfabeti per l’educazione sentimentale”, presentato questa mattina presso il teatro della scuola Toscanini via Flavio Andò 15 e che, in tutta Italia, sarà realizzato solo in 11 scuole primarie e secondarie di primo grado nel I e nel III Municipio di Roma.
All’incontro… Continua a leggere
Nelle scuole del I e III municipio dal prossimo anno scolastico: coinvolte 11 classi elementari e medie. L’obiettivo? “Fornire ai giovanissimi gli strumenti per riconoscere le violazioni dei loro diritti e le forme di violenza legate al genere”
di LAURA BARBUSCIA
Prevenire e combattere la violenza di genere, il bullismo, la lotta all’omofobia e ai razzismi all’interno dell’ambiente scolastico. È l’obiettivo del progetto “ABC, Alfabeti per l’educazione sentimentale” – cofinanziato… Continua a leggere
