leggere senzaOggi si è tenuto a Parma il primo di una serie di incontri che vedranno 22 servizi coinvolti tra nidi e scuole dell’infanzia.

Un percorso, fortemente voluto dal comune di Parma, strutturato su cicli di laboratori che hanno come protagonisti i libri, la lettura, le immagini e le storie rivolte all’infanzia, attraverso i quali interrogheremo e cercheremo di decostruire gli stereotipi presenti nell’educazione di bambine e bambini. Condivideremo con insegnanti ed educatrici/ori la lettura di libri che propongano modelli di genere liberi e gioiosi, in cui ognuno e ognuna possa riconoscersi immaginandosi un futuro di infinite possibilità.

Sul treno che ci riporta a Roma auguriamo un buon inizio a noi e a tutte le nostre compagne di viaggio… e a tutti i bambini e le bambine che ci auguriamo ne beneficeranno.

5x1000 a Scosse

Stampa Stampa
educare alle differenze eventi
educare alle differenze 2

Coworking

Progetti dedicati all'adolescenza

Formazione infanzia

Leggere senza stereotipi

Huffingtonpost Monica Pasquino

Partecipa