Focus Adolescenza

L’agenda 2030 si fa in classe è il nuovo progetto di SCOSSE finanziato dai Fondi 8×1000 della Chiesa Valdese il cui scopo è realizzare una serie di attività formative, rivolte a insegnanti degli istituti comprensivi, ispirate dall’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, il programma d’azione dell’ONU.
Si può scegliere tra 3 corsi che si diversificano per contenuti tematici e strumenti educativi, ma tutti adottano un approccio informale e dinamico,… Continua a leggere

Dopo il successo ottenuto nell’anno 2018/2019 e 2015/2016 con il progetto “Build future, stop bullying” presso le scuole di Roma, l’associazione S.CO.S.S.E ha voluto proporre nuovamente il progetto di prevenzione dei bullismi nella scuola secondaria di II grado quest’anno nella provincia di Rieti. Il progetto, che ha visto negli anni diversi finanziatori, è stato quest’anno realizzato nella sua interezza grazie al finanziamento dalla Tavola Valdese Fondi “Otto per Mille”… Continua a leggere
“Ci abbiamo messo la pancia e i nostri corpi, perché la disparità, i pregiudizi e l’odio verso le donne ci riguardano, in prima persona”.
Così una delle partecipanti al progetto “La parità va promossa” ha illustrato la campagna di comunicazione contro la violenza di genere nei rapporti tra coetanei a insegnanti, genitori e compagni/e del Liceo Montale di Roma.
Si è da poco conclusa la prima e più impegnativa parte di OPEN – Leggere il mondo in modo aperto, senza stereotipi di genere e di ruolo che ha visto la nostra partecipazione. Un progetto realizzato dai Comuni di Cavriago, Bibbiano, Gattatico e San Polo d’Enza, in collaborazione con Accento Società Cooperativa Sociale, Quarantacinque Consorzio Cooperative Sociali, Re.Search Soc. coop. e Camelot Società Cooperativa, e sostenuto dal contributo della Regione… Continua a leggere

Il 22 giugno del 2018 si è svolto a Roma, presso l’Auditorium del Palazzo delle Esposizioni di Via Milano 9/a, il Convegno finale del progetto Stop bullying, build future, nel corso del quale sono state presentate le Linee guida per azioni di contrasto al fenomeno del bullismo nelle scuole, redatte a conclusione di un progetto sviluppato nell’ambito dei programmi europei di finanziamento Justice e R.E.C. (Rights, equality e… Continua a leggere
“ABC. Alfabeti per l’educazione sentimentale” è un percorso educativo che S.CO.S.S.E ha l’onore di presentarvi. Ideato per le scuole primarie e secondarie di primo grado, è coordinato dall’Associazione AIDOS in collaborazione con S.CO.S.S.E., cofinanziato dall’Unione Europea (Bando REC-‐RDAP-‐GBV-‐AG-‐2017) e viene realizzato simultaneamente in Germania, Italia, Portogallo e Spagna.
“ABC, Alfabeti per l’educazione sentimentale” accompagnerà bambini e bambine, ragazze e ragazzi in un viaggio che partirà dal mondo per approdare… Continua a leggere
Prevenire i bullismi nella scuola secondaria di primo grado
Visto l’intenso coinvolgimento degli studenti e delle studentesse alle attività di laboratorio, considerati gli effetti positivi riscontrati dal corpo docente e dalle famiglie, valutati i risultati ottenuti in termini di riconoscimento ed emersione di casi problematici accaduti a scuola e online, con Build future, stop bullying – II edizione”l’Associazione S.CO.S.S.E. e le scuole coinvolte, in partnership con il Municipio Roma… Continua a leggere
Workshop gratuito
28 Maggio 2018 dalle ore 9,30 alle ore 13,30
Presso la Sala Multimediale (stanza 67) del Primo Municipio
Via Petroselli 50, Roma.
In linea con le Linee di orientamento per azioni di prevenzione e di contrasto al bullismo e al cyberbullismo promosse dal MIUR, iI Municipio Roma 1 – coordinatore del progetto europeo Build future, stop bullying. Combat bullying against children at school – organizza un workshop di… Continua a leggere
Martedì 27 marzo si svolgerà presso le sale del Comune di Colleferro l’incontro finale del Progetto fuoriclasse, rivolto alle classi medie dell’I.C. Leonardo da Vinci.
Il progetto nasce con l’obiettivo di contrastare la dispersione scolastica e il precoce abbandono degli studi. Negli otto incontri di due ore ciascuno ha lavorato sulla qualità della vita e delle relazioni che si instaurano a scuola.
Tra le tante cause della… Continua a leggere
Percorsi educativi di valorizzazione e misure di contrasto a violenze e discriminazioni
Il 3 febbraio Scosse sarà a Parma presso L’I.C. “Sanvitale- Frasalimbene”, per un’intensa giornata formativa dedicata all‘educazione alle differenze.
Due i temi centrali: la costruzione dell’identità di genere; la prevenzione e il contrasto ai bullismi nelle scuole
Il programma si articolerà in un modulo intensivo di 5 ore, rivolto alle docenti e… Continua a leggere
Promosso dall’Associazione S.CO.S.S.E. in collaborazione con la scuola di Colleferro, premiato dalla Regione Lazio con un finanziamento ad hoc, Fuoriclasse a Colleferro è un progetto per potenziare il percorso di crescita formativa delle scuole secondarie di primo grado e quindi prevenire la dispersione scolastica – ossia la prematura uscita degli studenti dal sistema scolastico.
DESCRIZIONE DEL PROGETTO
Molte sono le cause della dispersione scolastica, accanto a quelle… Continua a leggere