senza stereotipi
Progetto partecipato con gruppo di educatrici per una scuola dell’infanzia di Roma Capitale- V Municipio (a.s. 2012-2013)
Il progetto assume il gioco come elemento centrale nella formazione dell’individuo e come strumento specifico, attraverso cui bambine e bambini interpretano e manipolano la realtà.
È proprio attraverso il gioco che i ruoli si irrigidiscono e gli stereotipi divengono modello, condizionando la differenziazione sociale tra i sessi e le relazioni che si instaurano… Continua a leggere
Tre incontri rivolti ai genitori sugli sterotipi di genere nei giochi e nella letteratura per l’infanzia presso l’Arcobalena Onlus di Roma per la primavera 2013
Storie de’ generi
I generi sessuali, come si raccontano e come vengono disegnati nella letteratura per l’infanzia e negli albi illustrati.
Le storie che leggono o che raccontiamo loro, e le immagini che le accompagnano, hanno un ruolo fondamentale nella costruzione dell’immaginario dei nostri… Continua a leggere
26 giugno 2013, ore 17.30
Casa Internazionale delle Donne
Sala Lonzi
Via della Lungara 19 (Roma)
Il prossimo 26 giugno, ospite della Casa Internazionale delle Donne, SCOSSE presenta “Leggere senza stereotipi”, bibliografia ragionata, dedicata alla prima infanzia, che raccoglie libri e albi illustrati liberi da una rappresentazione stereotipata dei generi sessuali, dei ruoli a essi assegnati e dei modelli familiari.
Ne parliamo con Della Passarelli –Sinnos editrice; Gabriella Saracino –… Continua a leggere