leggere senza stereotipi
Da oggi due scuole della periferia est di Roma, l’asilo nido “Elefantino Elmer” e la scuola dell’infanzia “Piccinini”, ospitano nelle loro biblioteche uno Scaffale senza stereotipi con oltre 150 titoli selezionati dalla bibliografia Leggere senza stereotipi di Scosse.
È il frutto di un progetto, sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese, che ha visto anche un percorso di formazione sull’educazione alle differenze per insegnanti ed… Continua a leggere
Anche quest’anno, in occasione del Natale, l’Associazione SCOSSE realizza una campagna di sensibilizzazione per l’acquisto di regali consapevoli e senza stereotipi, che valorizzino differenze e diversità.
Se l’anno scorso ci siamo concentrate su giochi e giocattoli, quest’anno abbiamo preferito il libro, una risorsa importantissima per promuovere autonomia, libertà, riflessione e immaginazione nei bambini e nelle bambine, nei ragazzi e nelle ragazze.
Consiglieremo dei titoli, suddivisi in tre fasce… Continua a leggere
L’Associazione SCOSSE partecipa con entusiasmo alle iniziative della Rome Rainbow Week del Comune di Roma.
Martedì 13 ottobre ore 18
Ex dogane Via dello Scalo S.Lorenzo, 10
Assemblea pubblica “Gli studi di Genere: cosa sono e cosa non sono”
Modera Rosario Coco, con la psicologa Paola Biondi, Giulia Franchi di Scosse e Alessandro Paesano di Andoss Gaynet Roma
Mercoledì 14 ore 17
Biblioteca Vaccheria Nardi Via Grotte… Continua a leggere
È arrivato sugli scaffali delle librerie Leggere senza stereotipi. Percorsi educativi 0-6 anni per figurarsi il futuro di Elena Fierli, Giulia Franchi, Giovanna Lancia e Sara Marini, per Settenove edizioni.
La fatica di SCOSSE che intende condividere il lungo lavoro intorno all’albo illustrato, che in questi anni ha prodotto il catalogo Leggere senza stereotipi e ha ispirato i laboratori e gli incontri… Continua a leggere
La mostra Ci sono anch’io, curata da SCOSSE con la casa editrice Lo Stampatello, è stata inaugurata il 26 maggio a Formia, seconda tappa del progetto itinerante voluto dal settore Politiche della Scuola della Provincia di Latina. Seguirla ci sta permettendo di scoprire luoghi e persone speciali, di fare incontri emozionanti e di grande valore.
Ad accoglierci stavolta La casa dei libri a Formia una biblioteca esclusivamente 0-10… Continua a leggere
Dopo Milano e Genova, la mostra dei libri illustrati che raccontano le differenze, “Ci sono anch’io. Fuori dagli stereotipi e dentro la realtà“, un progetto della casa editrice Lo Stampatello in collaborazione con l’associazione di promozione sociale Scosse, arriva nella Provincia di Latina. Questa volta ad attenderla non c’è stato alcun rogo di libri da parte di forze di estrema destra, come purtroppo è accaduto altrove, né… Continua a leggere
Il 15 aprile inaugura, nella biblioteca comunale di Sezze Scalo, la mostra itinerante CI SONO ANCH’IO all’interno di un progettodella Provincia di Latina che la porterà in altri 4 comuni.
Frutto della collaborazione tra la casa editrice Lo Stampatello e Scosse, che ha fornito la bibliografia, la mostra, presentata a Milano, è già stata a Genova al Museo Luzzati con l’associazione Usciamo dal Silenzio.
I 120 titoli… Continua a leggere
Mostre e laboratori a cura dell’Associazione di promozione sociale Scosse in collaborazione con Biblioteche di Roma e Comune di Roma.
Da 17 al 24 aprile 2015 presso la biblioteca Franco Basaglia di Roma una settimana di mostre, laboratori di lettura e creatività.
Una mostra di illustrazioni internazionali “Leggere Senza Stereotipi”.
Una mostra bibliografica di titoli selezionati dal catalogo “Leggere Senza Stereotipi”
Sabato 18 aprile 2015 ore 10.30
Cappuccetto rosso.
Per… Continua a leggere
30 gennaio ore 18.30
Casa Internazionale delle donne di Roma
via della Lungara 19, Sala Carla Lonzi
FEMMINISMO E SCUOLA PUBBLICA, SFIDE DEL PRESENTE E NUOVI SGUARDI
Invito alla discussione a partire dalla lettura di
Fuori di noi. Le parole del femminismo (DWF n. 101)
e La scuola fa differenza (SCOSSE EDIZIONI)
In contemporanea, aperitivo in sostegno alle attività di DWF e SCOSSE
DWF – Le parole descrivono il mondo,… Continua a leggere
Il 15 novembre SCOSSE con Leggere senza Stereotipi sarà a Milano in occasione di Bookcity 2014 , la manifestazione che per quattro giorni animerà la città con incontri, presentazioni, letture ad alta voce, mostre, spettacoli, seminari a partire dai libri e dalle nuove pratiche di lettura come evento individuale, ma anche collettivo.
Sabato 15 alle dalle 16,00 alle 18,00 vi aspettiamo alla Biblioteca Comunale Dergano-Bovisa per presentarvi Sui sentieri di… Continua a leggere
Sabato 20 settembre
h. 10.00 – 11.00 Registrazione e benvenuto
h. 11.00 – 13.00 In plenaria
La genesi, le ragioni e gli obiettivi della due giorni; Introduzione ai tavoli di lavoro
intervengono
Monica Pasquino, Associazione Scosse (Roma)
Associazione genitori scuola Di Donato, Roma
Giulia Selmi, Progetto Alice, Bologna
Luisa Bordiga, Rete locale autoconvocata (Milano)
Lea Fiorentini, Rete locale autoconvocata (Firenze)
Valeria Baglio, Presidente della Commissione Scuola di… Continua a leggere