formazione insegnanti
Percorsi educativi di valorizzazione e misure di contrasto a violenze e discriminazioni
Il 3 febbraio Scosse sarà a Parma presso L’I.C. “Sanvitale- Frasalimbene”, per un’intensa giornata formativa dedicata all‘educazione alle differenze.
Due i temi centrali: la costruzione dell’identità di genere; la prevenzione e il contrasto ai bullismi nelle scuole
Il programma si articolerà in un modulo intensivo di 5 ore, rivolto alle docenti e… Continua a leggere
Un’intera giornata liberi da stereotipi, ospiti della libreria Ottimomassimo
Domenica 21 gennaio presentiamo nella libreria Ottimomassimo di Roma il nuovo catalogo on-line Leggere senza stereotipi.
Dopo un periodo di “lavori in corso”, la nuova bibliografia in progress di albi illustrati senza stereotipi esce aggiornata con le ultime uscite italiane, ampliando sensibilmente la fascia di età a cui si rivolge, che passa da 0-6 a 0-11, e con un nuovo… Continua a leggere
Mappatura dei tavoli di lavoro: parole chiave, obiettivi, sfide
Per la quarta edizione di Educare alle Differenze, interamente incentrata sul rapporto tra scuola (quella pubblica e laica) e famiglie (nella loro pluralità e ricchezza), si è scelto di suddividere i tanti workshop seguendo quattro “lenti di approfondimento” – #famiglie, #strumenti, #inclusione, #comunicazione – e di prevedere a conclusione della prima giornata dei momenti di “mappatura” dei contenuti… Continua a leggere
Il 23 e il 24 settembre a Roma, negli spazi della Scuola Di Donato, donne e uomini, insegnanti, genitori, operatori e operatrici di associazioni, formatori e formatrici, lavoratori e lavoratrici del settore della cultura e dell’infanzia, si sono incontrati per la quarta edizione del meeting nazionale Educare alle Differenze – dedicato quest’anno a decostruire e ripensare il rapporto tra la scuola e le famiglie per superare la visione ideologica… Continua a leggere
Torna a settembre, per il quarto anno consecutivo, il meeting nazionale di Educare alle differenze, la due giorni promossa da S.CO.S.S.E., Stonewall e Il Progetto Alice e da oltre 250 associazioni del territorio nazionale, con la partecipazione di centinaia di insegnanti, educatrici e educatori, professionisti/e dell’educazione e genitori. Un’iniziativa dedicata alle differenze come risorsa e opportunità per tutt*, nata dal basso e autofinanziata per sostenere la scuola pubblica… Continua a leggere
Ogni giorno entriamo nelle scuole, incontriamo genitori, educatrici e insegnanti, ragazze e ragazzi perché una prospettiva di genere, altri modelli di relazione, il rispetto dell’altra e dell’altro permeino la scuola e i contesti educativi. Purtroppo il lavoro meritorio e approfondito svolto in questi anni da Irene Biemmi prima (Educazione sessista. Stereotipi di genere nei libri delle elementari, Rosenberg&Sellier, 2010) e più di recente da Cristiano Corsetti e Irene… Continua a leggere
I partner europei del progetto “Build future, stop bullying” si sono dati appuntamento a Praga il 12 settembre, per un primo confronto centrato sullo scambio di buone pratiche educative e sullo sviluppo di metodologie condivise per la formazione.
Di seguito è possibile scaricare il documento presentato da Scosse
Per saperne di più, visita la sezione “Focus adolescenza”
Link utili
Build future, stop bullying: iniziano le… Continua a leggere
SCOSSE, in collaborazione con il MCE, organizza due incontri di formazione dedicati alla didattica oltre il libro di testo.
L’appuntamento è lunedì 20 e 27 giugno, 13,30 alle 16,30, presso la Scuola Primaria “Romolo Balzani”, via Romolo Balzani, 55- 00177 Roma.
Verranno trattati gli aspetti riguardanti:
–una prospettiva di genere e un’attenzione all’affettività che permeino tutta la relazione educativa;
–un approccio interdisciplinare volto alla valorizzazione… Continua a leggere
Educare alle differenze 3 – La Rete: pratiche e pensieri
Nel settembre dello scorso anno in più di 800 persone hanno animato la seconda edizione di Educare alle Differenze, l’incontro promosso a partire dal 2014 dalle associazioni SCOSSE, Stonewall e Il Progetto Alice e da oltre 250 associazioni.
Per due intense giornate insegnanti, attivisti/e, operatrici del privato sociale, educatori, psicologhe, editrici e ricercatori hanno lavorato insieme, condividendo… Continua a leggere
Scaldare il banco
La sperimentazione di un metodo per riscoprire il piacere come canale privilegiato nei processi educativi
Roma, 28 e 29 maggio 2016 dalle 10 alle 1
Asilo nel Bosco, Via Rainaldo, 18, Roma fermata Ostia Antica della linea Roma-Lido
In occasione della Giornata Mondiale del Gioco ti invitiamo ad un laboratorio di due giorni rivolto ad Insegnanti ed Educatrici/ori
Intendiamo promuovere, attraverso la Ludopedagogia, la costruzione… Continua a leggere
Corso di formazione per insegnanti ed educatori/trici di nidi e scuola dell’infanzia di Roma Capitale
Inizia il 18 gennaio 2016 la terza annualità del progetto La scuola fa differenza, elaborato dall’Associazione SCOSSE per Roma Capitale, con 7 moduli di formazione di 15 ore ciascuno e un progetto pilota di formazione complementare che attraverserà 16 strutture pubbliche romane (asili nido e scuole dell’infanzia), dal centro alle periferie.
Nell’anno… Continua a leggere
Un bel reportage sulla due giorni di autoformazione presso la Scuola Cattaneo di Roma