Formazione infanzia
Lezione radiofonica, tenuta da Sara Marini e Giulia Franchi il 3 novembre 2012 su Radio Popolare Roma, nell’ambito di una collaborazione tra SCOSSE e Lezioni di Altramente – Scuola radiofonica di educazione civica e politica.
Costruzione dell’identità di genere ed educazione nelle fasce di età 0-3 e 3-6 anni.
- Scarica il testo
- Ascolta la lezione!
Tre incontri rivolti ai genitori sugli sterotipi di genere nei giochi e nella letteratura per l’infanzia presso l’Arcobalena Onlus di Roma per la primavera 2013
Storie de’ generi
I generi sessuali, come si raccontano e come vengono disegnati nella letteratura per l’infanzia e negli albi illustrati.
Le storie che leggono o che raccontiamo loro, e le immagini che le accompagnano, hanno un ruolo fondamentale nella costruzione dell’immaginario dei nostri… Continua a leggere
26 giugno 2013, ore 17.30
Casa Internazionale delle Donne
Sala Lonzi
Via della Lungara 19 (Roma)
Il prossimo 26 giugno, ospite della Casa Internazionale delle Donne, SCOSSE presenta “Leggere senza stereotipi”, bibliografia ragionata, dedicata alla prima infanzia, che raccoglie libri e albi illustrati liberi da una rappresentazione stereotipata dei generi sessuali, dei ruoli a essi assegnati e dei modelli familiari.
Ne parliamo con Della Passarelli –Sinnos editrice; Gabriella Saracino –… Continua a leggere
Quello che pubblichiamo da oggi sul sito di SCOSSE con il nome di “Leggere senza stereotipi” al momento non è che un progetto:
censire la letteratura per la prima infanzia, i prodotti editoriali rivolti alle più piccole e ai più piccoli, tenendo conto della rappresentazione che testi e immagini restituiscono dei generi sessuali e dei diversi ruoli a essi assegnati nelle attività quotidiane, nelle relazioni, in famiglia e nella… Continua a leggere
8 maggio 2013, ore 18.00
SCUP! Sport e Cultura Popolare, via Nola 5
(zona San Giovanni)
Mercoledì 8 maggio alle 18:00 SCOSSE sarà a SCUP, per coinvolgere bambine e bambini in un viaggio tra i libri, alla scoperta di tutte le famiglie possibili e auspicabili.
1 2 3 … QUANTE FAMIGLIE è un percorso tra libri e modelli familiari, gratuito, a cui sono invitati a partecipare bambine e bambini… Continua a leggere