Educare alle differenze
Movimenti. Roma. Oggi e domani secondo incontro nazionale del network «Educare alle differenze» alla Carlo Cattaneo
di Roberto Ciccarelli
Uno spettro si aggira per l’Italia. Lo chiamano «ideologia del gender» ed è la favola dell’«uomo nero» ai tempi di whatsapp, il sistema di messaggistica dove circolano messaggi che intendono terrorizzare i genitori contro i progetti di educazione alla conoscenza dei generi, dell’affettività, della sessualità nelle scuole. È… Continua a leggere
Il ministro dell’Istruzione replica agli strali del mondo ultracattolico scagliato contro la riforma scolastica e lo spauracchio della teoria del genere per gli studenti:«Facciamo circolare messaggi chiari ma se ciò non dovesse bastare passeremo a strumenti legali»

«Lo voglio dire con chiarezza: chi ha parlato e continua a parlare di teoria di genere in relazione al progetto educativo del Governo Renzi sulla scuola, compie una truffa culturale… Continua a leggere
Educare alle differenze 2 si svolge presso la Scuola Cattaneo in Via Zabaglia 27a Roma, nel quartiere centralissimo di Testaccio.
Da stazione Termini
Prendere Metro B Direzione Laurentina e scendere a Piramide (4 fermate). Quindi imboccare Via del Campo Boario, la strada sulla sinistra del piazzale che costeggia le mura, e poi svoltare a destra per Via Zabaglia (5 minuti a piedi).
Da Stazione Tiburtina
Prendere Metro B… Continua a leggere
Domenica 13 settembre 2015
Lucha y Siesta, via Lucio Sestio 10
-Alle 18.00 RIUNIONE APERTA per preparare l’incontro nazionale del 19-20, per formare il gruppo organizzativo e organizzare la logistica del II meeting nazionale di Educare alle differenze.
(siete tutt* benvenut*, abbiamo bisogno di tanto aiuto!)
-Alle 19.30 APERITIVO DI SOTTOSCRIZIONE
-Alle 20,30 TEATRO DELL’OPPRESSO
–UNA SCUOLA NEUTRA
Uno spettacolo di teatro legislativo sull’educazione ai tempi di youporn e… Continua a leggere
Un uomo in lacrime consolato da una donna, una proposta di matrimonio tra due uomini, una famiglia omogenitoriale…
Questi e altri sono i protagonisti della campagna per Educare alle differenze 2, il meeting nazionale per la valorizzazione delle differenze, dentro e fuori la scuola, che si terrà a Roma il 19 e 20 settembre.
Nella prima fase di campagna ci siamo focalizzate sugli stereotipi di genere che mostrano le norme… Continua a leggere
Il programma
Nella giornata di sabato si svolgeranno i tavoli paralleli, le/i partecipanti potranno scegliere di seguire i singoli workshop che compongono ogni tavolo tematico, migrando da un tavolo all’altro fino a esaurimento dei posti disponibili. Domenica sarà dedicata invece alla discussione in plenaria.
La due giorni sarà accompagnata da mostre, banchetti e nella giornata di sabato troverete pranzo, aperitivo e cotillions.
Per partecipare bisogna iscriversi tramite questo modulo e… Continua a leggere
Per sostenere la scuola pubblica, laica e democratica e con l’obiettivo di valorizzare e mettere in rete chi lavora dentro e fuori le scuole, lo scorso anno SCOSSE (Roma), Stonewall (Siracusa) e Il Progetto Alice (Bologna) hanno proposto un incontro nazionale, a settembre 2014. Oltre 600 persone hanno partecipato all’appuntamento, venendo a Roma da tutta Italia, e più di 200 organizzazioni, gruppi di ricerca, esperienze istituzionali e comitati.sono diventate co-promotori… Continua a leggere
Proseguono gli incontri della rete nata il 20 settembre a Roma, Educare alle differenze.
Venerdì 8 Maggio 2015 appuntamento a Spoleto dalle 16,30 alle 19,00, presso l’Aula Magna scuola A.Manzoni, Istituto comprensivo “Spoleto2”, via Nursina.
Nell’attuale crisi sociale ed economica che il paese sta attraversando è sempre più necessario intervenire per prevenire e contrastare le discriminazioni nei confronti delle differenze (di cultura, religione, genere, fisica o… Continua a leggere
Scosse takes parts at educational working groups of European LEFT Party
On 14 and 15 March the conference “Education seen through women’s eyes” took place in Prague, the first international meeting European LEFT Party about education policies. Several were the contributions from various sectors of the world of education: university researchers, teachers from all school levels, specialized associations and members of European LEFT Parties.
The interventions have addressed, with different… Continua a leggere
- Abile Mente Associazione
- ACT (Agire Col Teatro).Ass. Culturale
- AGEDO FOGGIA “Gabriele Scalfarotto”
- AGEDO PALERMO
- AIED (associazione Italiana Educazione Demografica
- Altra Mente-APS scuola per tutti
- Amica Donna Montepulciano Siena (centro antiviolenza)
- AMNESTY INTERNATIONAL
- ANDDOS
- Anti-Discriminazione e Cultura delle Differenze – Centro di Ateneo Sinapsi Servizi per l’Inclusione Attiva e Partecipata degli Studenti Università degli Studi di Napoli Federico II
- Aradia
- ARCHIVIA – Biblioteca Archivi Centri Documentazione delle Donne – Roma
- ARCI… Continua a leggere
Modulo di partecipazione
Scadenza invio: 15 maggio
Scadenza prorogata al 30 maggio!
Sono più di seicento le persone che hanno partecipato a Educare alle differenze, il 20 e 21 settembre 2014, due giornate di assemblee plenarie e sette tavoli tematici paralleli, per sostenere la scuola pubblica, laica e democratica, un incontro promosso dalle associazioni SCOSSE, Stonewall e Il Progetto Alice e da 200 associazioni.
La grande partecipazione, e… Continua a leggere
Per dare seguito all’assemblea nazionale del 20 settembre e dopo l’incontro del 30 novembre a Roma, Educare alle differenze, con la rete di associazioni, insegnanti, genitori, educatori ed educatrici che quotidianamente lavorano dentro e fuori le scuole, per la costruzione di una società inclusiva e plurale, propone un NATALE SENZA STEREOTIPI per sollecitare gli adulti ad acquisti consapevoli.
Spesso, anche per mancanza di riflessione e superficialità, gli… Continua a leggere